
Noleggio di yacht charter nell’Oceano Indiano
Alcune delle migliori destinazioni di viaggio del mondo sono le isole dell'Oceano Indiano e, noleggiando uno yacht charter, potrai scoprire questi luoghi speciali.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano

Naviga tra le splendide isole tropicali delle Seychelles e delle Maldive, luoghi paradisiaci e isolati, caratterizzati da acque incredibilmente limpide e splendide spiagge di sabbia bianca e fine.
Dalle nostre basi puoi partire alla scoperta della fauna tropicale ed esotica tra barriere coralline, foreste pluviali e lagune azzurre. Infatti, trascorrere le vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano ti permette di entrare in contattato con la natura e ammirare pesci vivaci e uccelli colorati, nonché profumate piantagioni di vaniglia e fiori esotici.
Noleggiare uno yacht charter nell’Oceano Indiano è la scelta perfetta per chi ama nuotare, fare snorkeling e le immersioni. Il mondo sottomarino di questa regione presenta ecosistemi fragili e complessi. Potrai avvistare tartarughe, razze e persino squali martello.
La fusione tra la cucina asiatica, indiana, francese e africana dei paesi dell’Oceano Indiano ha originato specialità gastronomiche che stuzzicheranno le tue papille gustative. Prova i deliziosi curry di pesce e il pesce locale cucinato sui carboni ardenti. Mentre esplori i paesi dell’Oceano Indiano, goditi l’accoglienza della gente del luogo che renderà la tua vacanza memorabile.
Trascorrere le vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano significa scoprire una delle destinazioni più ambite al mondo. È davvero impossibile descrivere le autentiche bellezze naturali di questa regione paradisiaca.
Noleggio di yacht charter nell’Oceano Indiano
Noleggia uno yacht charter nell'Oceano Indiano dalle nostre basi alle Maldive o alle Seychelles per goderti acque cristalline, isole tropicali, lagune azzurre, spiagge di sabbia bianca e l'eccezionale bellezza naturale di quest'area.
Seychelles
Maldive
Cosa fare durante le vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano
Seychelles
Enormi noci di cocco (noti come coco de mer), pappagalli neri e tartarughe giganti: questi sono solo alcuni esempi del perché le isole granitiche e coralline delle Seychelles sono l’epitome di ciò che intendiamo per paradiso. Queste vantano bellezze naturali uniche, che puoi ammirare navigando a La Digue, alla Cousin Island Special Reserve, al Curieuse Marine National Park e a Praslin.
Maldive
Esplora il paese più basso del mondo, costituito da centinaia di piccole isole coralline adornate da lagune. Nuota con le mante a Manta Sand Bank e con i coloratissimi pesci tropicali sugli atolli di Baa e Raa. Potresti anche avvistare gli squali balena! E poi esplora la laguna di Meerufenfushi, la barriera corallina di Alikoi Rah Sand Bank e scopri l’artigianato di Guraidhoo Island.
Qual è il periodo migliore per visitare i paesi dell’Oceano Indiano?

Tutto dipende dal paese che desideri visitare.
Il periodo migliore per scoprire le Maldive è tra novembre e aprile. Mentre quello per esplorare le Seychelles è da aprile a maggio o da ottobre a novembre.
Navigare in alta stagione significa poter godere di un clima migliore, sebbene le destinazioni siano più affollate.
Quali sono le condizioni di navigazione nell’Oceano Indiano?
L’Oceano Indiano è soggetto agli alisei, che alle Seychelles soffiano da nord-ovest tra dicembre e febbraio.
Alle Maldive, l’autunno presenta venti più forti di quelli primaverili, anche se a nord ne soffia uno nord-orientale tra dicembre e febbraio.
Quali sono i costi di ormeggio nell’Oceano Indiano?
I costi di ormeggio nell’Oceano Indiano variano a seconda della destinazione, soprattutto se desideri entrare in un porto commerciale o turistico.
Anche le tariffe dei parchi nazionali dipendono dal paese. Alle Seychelles, dovrai mettere in conto circa 15 $ al giorno per visitare i parchi nazionali.

Informazioni utili per noleggiare uno yacht charter nell’Oceano Indiano

Dove si trova l’Oceano Indiano?
L’Oceano Indiano, il terzo oceano più grande del mondo, si trova tra l’Africa, l’Asia, l’Australia e l’Oceano Antartico.
Quale valuta si usa nell’Oceano Indiano?
Ogni paese dell’Oceano Indiano ha la propria valuta. Alle Seychelles si usa la rupia delle Seychelles, mentre alle Maldive si utilizza la rufiyaa delle Maldive.
Che copertura ha la rete Wi-Fi nell’Oceano Indiano?
La rete Wi-Fi e l’accesso a Internet sulle isole dell’Oceano Indiano variano. La connessione Wi-Fi è gratuita nella maggior parte dei caffè delle Maldive e in alcuni luoghi delle Seychelles. Alcuni paesi dell’Oceano Indiano gestiscono reti Wi-Fi a cui è possibile accedere acquistando una carta.
Qual è il modo migliore per arrivare nell’Oceano Indiano dall’Italia?
Puoi approfittare dei numerosi voli in partenza dalle principali città italiane verso i vari paesi dell’Oceano Indiano. Normalmente, per raggiungere le Seychelles e le Maldive, è previsto almeno uno scalo.
Prenota le tue vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano con Dream Yacht Charter!
Viaggiare in barca a vela nell’Oceano Indiano
Prendi il comando di uno dei nostri catamarani o monoscafi ed esplora l’Oceano Indiano, approfittando al meglio delle isole paradisiache più belle del mondo.
Noleggio di barche a vela con skipper nell’Oceano Indiano
Non serve avere alcuna esperienza di navigazione, basta solo tanto amore per l’avventura. Potrai infatti ingaggiare uno skipper che ti porti in giro in modo che tu possa goderti le tue vacanze in barca a vela.
Charter alla cabina nell’Oceano Indiano
Approfitta dei nostri charter alla cabina per esplorare le Seychelles e le Maldive. Rilassati e goditi il tempo a bordo con una cabina doppia con bagno privato mentre un team di professionisti si occuperà di condurre la barca a vela e di servire i pasti.
Noleggio di yacht charter con equipaggio nell’Oceano Indiano
Goditi una splendida crociera noleggiando una barca a vela privata. Decidi il menù e l’itinerario di navigazione in base alle tue preferenze e lascia che il capitano e l’hostess di bordo si prendano cura di te.
Itinerario di navigazione nell’Oceano Indiano
Trova il tuo itinerario ideale nell’Oceano Indiano, seguendo i suggerimenti del nostro team di esperti. Consulta gli itinerari per le Seychelles e le Maldive e approfitta al meglio delle tue vacanze in barca a vela nell’Oceano Indiano.
Download
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram