
Vacanze in barca a vela in Corsica
Una vacanza in barca a vela in Corsica è la destinazione ideale per esplorare il Mar Mediterraneo, grazie al suo suggestivo terreno di origine vulcanica, all'incredibile fauna selvatica e al legame storico con Napoleone Bonaparte.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Noleggio di yacht charter in Corsica

La Corsica è conosciuta come “l’isola profumata” per l’abbondante presenza di fiori che crescono spontaneamente nella macchia mediterranea. Grazie agli oltre 483 km di spettacolare costa frastagliata e un clima mediterraneo mite, noleggiare uno yacht charter in Corsica è il modo migliore per godersi le soleggiate giornate estive in questa isola unica, con le sue foreste sempreverdi e un’ampia varietà di specie protette di uccelli.
Durante la tua vacanza in barca a vela in Corsica, non dimenticare di visitare la casa natale di Napoleone, che ora è il museo Maison Bonaparte. In alternativa, esplora le meraviglie della Riserva naturale di Scandola, dichiarata patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, dove prosperano specie in via di estinzione.
Ad esempio, il corallo rosso si sta riprendendo dallo sfruttamento eccessivo e cresce nelle acque protette e poco profonde della Corsica. Inoltre, durante la tua esperienza in yacht charter in Corsica, potrai ammirare i santuari di balene e delfini o fare escursioni in montagna.
Noleggia il tuo yacht charter dalla nostra base di Propriano o da quella della capitale corsa di Ajaccio. Entrambi i porti turistici offrono la possibilità di esplorare le circa 200 spiagge di sabbia e ciottoli della regione, nonché di visitare le imponenti coste rocciose che si contraddistinguono per i fondali montuosi.
Per noleggiare il tuo yacht charter in Corsica è consigliata una buona esperienza di navigazione. In alternativa, puoi assumere uno skipper.
Tipi di yacht charter disponibili per la navigazione in Corsica
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le vacanze in barca a vela in Corsica

Osserva le stelle nel tranquillo punto di ancoraggio al largo di Anse de Cacalu
Goditi il relax di una vacanza in barca a vela in Corsica con un’escursione diurna e dedicandoti all’osservazione delle stelle di notte.
Esplora le strane formazioni rocciose di Anse de Roccapina
La gente del luogo adora questo punto di ancoraggio ben protetto per la sua spiaggia di sabbia bianca e le famose vette note come “Lion de Roccapina”.
Visita la città medievale di Bonifacio
Esplora la punta meridionale dell’isola, con la sua cittadella che si affaccia sulle isole Lavezzi e le sue scogliere dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. In alternativa, naviga lungo le Bocche di Bonifacio, uno stretto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica. Essendo un ambiente protetto, è uno dei luoghi più belli del Mediterraneo, imperdibile durante le vacanze in barca a vela in Corsica.
Circondati di bellezze naturali uniche
Attracca nella piccola Cala di Conca e rilassati sulla spiaggia di sabbia bianca e soffice di quest’isola remota e disabitata.
Ammira le rocce di granito rosso dei Calanchi di Piana
La Corsica ha una costa rocciosa spettacolare che si tinge di rosa o di rosso, a seconda della luce del sole. Queste formazioni rocciose spettacolari mettono in mostra il meglio dell’isola e molte di esse si sono guadagnate un soprannome nel corso del tempo.
Rilassati a Calvi sulla costa nord-occidentale
Il presunto luogo di nascita dell’esploratore Cristoforo Colombo possiede mura di cinta per una piacevole passeggiata, nonché una cittadella con una vista mozzafiato. Se vuoi immergerti nella cultura locale, fai un salto in estate durante il festival di musica jazz.
Raggiungi il deserto delle Agriate con il tuo yacht charter
Se l’obiettivo delle tue vacanze in barca a vela in Corsica è quello di goderti le spiagge di sabbia bianca, non perderti Saleccia, che fa parte del deserto delle Agriate. È una delle nostre destinazioni preferite in questa località per via delle sue acque cristalline che ricordano quelle dei Caraibi.
Naviga con il tuo yacht charter nell’arcipelago delle isole Lavezzi
Scopri le otto isole che fanno parte dell’Area specialmente protetta della Riserva Naturale, tra cui Cavello, Lavezzu, Piana, Ratina e molte altre.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per una vacanza in barca a vela in Corsica?
Il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter in Corsica è in estate, quando è possibile approfittare al massimo del clima mediterraneo caldo e secco. Puoi navigare da maggio a settembre, anche se i mesi estivi sono quelli più gettonati.
In estate, la temperatura media in Corsica è di 28 °C e quella del mare è di circa 24 °C.
.
Quali sono le condizioni di navigazione in Corsica?
Le condizioni di navigazione per una vacanza in barca a vela in Corsica variano a seconda di dove ci si trova. Sulla costa occidentale della Corsica, il vento predominante è una brezza marina occidentale che soffia con una forza da 3 a 6 nodi. Questa viene deviata a sud-ovest lungo la costa settentrionale e a nord-ovest lungo la costa meridionale.
Alle Bocche di Bonifacio, i venti occidentali sono incanalati e possono essere più forti di quelli provenienti dall’esterno.

Prenota le vacanze in barca a vela in Corsica con Dream Yacht Charter!
Noleggio di yacht charter in Corsica
Noleggia uno yacht charter in Corsica e immergiti nella natura con le nostre barche a vela senza skipper e la flotta di catamarani e monoscafi.
Yacht charter con skipper in Corsica
Se desideri noleggiare uno yacht charter in Corsica ma non hai alcuna esperienza di navigazione, assumi uno skipper che porti in giro te e i tuoi ospiti.
Charter alla cabina in Corsica
Scegli un charter alla cabina e lascia che ci occupiamo noi di pianificare il percorso, navigare e cucinare. Prenota la tua cabina con bagno privato mentre ti mostriamo il meglio della Corsica.
Yacht charter con equipaggio in Corsica
Personalizza la tua vacanza in Corsica noleggiando la tua barca a vela privata. Il capitano e lo chef si prenderanno cura di te e dei tuoi ospiti mentre decidete l’itinerario e il menu, per un’esperienza completa ed eccezionale.

Itinerario durante le vacanze in barca a vela in Corsica:
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per le vacanze in barca a vela in Corsica

Informazioni utili per noleggiare una barca a vela in Corsica

Come posso arrivare in Corsica dall’Italia?
Le compagnie aeree che effettuano voli per la Corsica sono molteplici. L’Aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte (AJA) dista solo 11 km dalla nostra base nautica, che equivalgono a 30 minuti di trasferimento.
Dove si trova la Corsica?
La Corsica si trova nel Mediterraneo, al largo della costa sud-orientale della Francia continentale, appena a nord della Sardegna.
Che lingua si parla in Corsica?
La lingua parlata in Corsica è il francese. Molti abitanti dell’isola parlano anche il corso, che è simile all’italiano.
Quale valuta si usa in Corsica?
La valuta utilizzata in Corsica è l’euro.
Sono previste restrizioni doganali per la Corsica?
Finché rimani nell’Unione europea durante la tua vacanza in barca a vela, non dovrai effettuare nessuna operazione di sdoganamento.
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare in Corsica?
Basta la carta d’identità.
Come posso spostarmi in Corsica?
Puoi raggiungere la nostra base nautica in Corsica prendendo l’autobus numero 8. Il sistema di trasporto pubblico è buono; in alternativa puoi prendere un taxi.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Corsica?
La rete Wi-Fi in Corsica è buona e bar, ristoranti e hotel presenti nella maggior parte delle città e dei paesi dispongono di hotspot.
Che regolamenti sono in vigore in Corsica?
Sono previste numerose restrizioni che riguardano le riserve naturali, come ad esempio il divieto di pesca o di immersione. Puoi consultarle sui siti web ufficiali.
Dove posso consultare le previsioni meteorologiche per la Corsica?
Puoi trovare le previsioni meteo specifiche per la Corsica su Windy.com.
Dove posso fare la spesa in Corsica?
I luoghi dove trovare provviste durante la tua crociera in Corsica sono innumerevoli. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante la mia vacanza in barca a vela in Corsica?
Le valigie grandi occupano troppo spazio a bordo, quindi usa borse morbide.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica in Corsica?
Il voltaggio della corrente elettrica in Corsica è 220 V.
Qual è il prefisso telefonico per la Corsica?
Il prefisso telefonico per la Corsica è +33.
Download
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram