
Yacht charter a St. Martin
Dopo le Isole Vergini britanniche, St. Martin è la nostra destinazione di crociera più famosa nei Caraibi. Su quest'isola, la raffinatezza si fonde con uno stile tranquillo e rilassato e gli amanti delle immersioni e dello snorkeling possono approfittare di alcune delle barriere coralline incontaminate più spettacolari del mondo.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela a St. Martin

St. Martin si trova circa 240 chilometri a nord di Guadalupa. Essendo condivisa dalla Francia e dai Paesi Bassi, durante le tue vacanze in barca a vela in questa località potrai sperimentare questa interessante duplice cultura. Grazie alla sua straordinaria posizione, potrai anche esplorare alcune delle bellissime isole dei Caraibi orientali, tra cui Anguilla e Saint-Barthélemy, meglio nota come St. Barts.
A St. Martin, il cibo, la cultura e la cucina caraibica ed europea si fondono come in nessun altro luogo in quest’area insulare grazie ai suoi ristoranti esclusivi, ai bar informali e alle spiagge leggendarie.
Assicurati di visitare la vicina isola di Anguilla, dove troverai spiagge poco affollate costellate di pittoreschi bar e caffè sulla spiaggia. Road Bay è il porto principale di Anguilla: si tratta di un incantevole villaggio situato su una splendida spiaggia.
Un’altra destinazione da non perdere durante le vacanze in barca a vela a St. Martin è Saint-Barthélemy, meglio nota come St. Barts. Il luogo migliore dove fare shopping e gustare le prelibatezze locali è nella graziosa città portuale di Gustavia, che vanta influenze europee. Anche le spiagge sono altrettanto affascinanti, tra cui la poco conosciuta Shell Beach e la scenografica Saline Beach.
Potrai noleggiare uno yacht charter a St. Martin dalla nostra base presso la Marina Port La Royale, nella città di Marigot.
Tipi di yacht charter disponibili a St. Martin
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le tue vacanze in barca a vela a St. Martin

Visita la tranquilla Tintamare
Naviga verso Tintamare, un’isola incontaminata al largo della costa orientale di St. Martin, nel cuore della riserva naturale. Ancora davanti alla spiaggia di sabbia bianca deserta per nuotare, andare a caccia di conchiglie e fare escursioni. Più tardi, goditi una serata tranquilla a bordo, cenando sotto le stelle: è una delle nostre attività preferite a St. Martin.
Unisciti alla comunità di St. Barts
Salpa presto per St. Barts, l’isola dei miliardari, e ancora davanti al porto dai tetti rossi della capitale dell’isola, Gustavia. Goditi la serata a terra e completa la giornata cenando in un buon ristorante, gironzolando per la città e approfittando della vita notturna.
Cena a Grand-Case
Durante le tue vacanze in barca a vela ai Caraibi, naviga verso Grand-Case, una baia protetta di St. Martin, nota per le sue eccellenti proposte gastronomiche. Questo villaggio vanta case colorate, bar sulla spiaggia e ristoranti che servono specialità della cucina francese e creola.
Naviga verso Îlet de Pinel
La piccola Îlet de Pinel è una delle destinazioni locali preferite, situata appena al largo della costa sud-orientale di St. Martin. Questo piccolo tesoro è ben protetto dal vento, il che lo rende un paradiso per gli appassionati di kayak, snorkeling ed escursioni, nonché per coloro che desiderano sorseggiare un punch al rum sulla spiaggia. Arriva presto per assicurarti il tuo angolo di paradiso in spiaggia.
Ancora ad Anse de Colombier
Questo ancoraggio appartato e protetto è difficile da raggiungere se non in barca, ma dovresti includerlo assolutamente nella tua lista di destinazioni da visitare durante le vacanze in barca a vela a St. Martin. Goditi la bellissima spiaggia, percorri il sentiero che porta a una vista mozzafiato sul mare e ammira le isole vicine. Poi, rilassati a bordo della tua barca a vela per ammirare lo splendido tramonto.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per noleggiare uno yacht charter a St. Martin?
Il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter a St. Martin è durante la stagione secca, tra gennaio e giugno. Il clima della regione è intertropicale, con temperature atmosferiche e marittime che si aggirano intorno ai 28 °C tutto l’anno.
Tra la stagione secca (da gennaio a giugno) e quella umida (da giugno a dicembre) si registra solo una leggera variazione. A differenza delle isole vicine, St. Martin non ha una vera e propria stagione delle piogge, anche se durante il giorno potrebbe verificarsi qualche leggera precipitazione.
Quali sono le condizioni di navigazione a St. Martin?
Le condizioni di navigazione di St. Martin sono eccellenti e gli alisei, noti come i “Re dei Caraibi”, soffiano generalmente da dicembre a marzo e da giugno ad agosto. La stagione degli uragani va da luglio a novembre.

Prenota le tue vacanze in barca a vela a St. Martin con Dream Yacht Charter!
Yacht charter a St. Martin
Noleggiare uno yacht charter a St. Martin significa approfittare di una destinazione di crociera splendida e variegata. Scegli tra i nostri catamarani e monoscafi di ultima generazione.
Noleggio di yacht charter con skipper a St. Martin
Non sai navigare? Assumi uno skipper e approfitta delle tue vacanze in barca a vela a St. Martin per esplorare anche le altre isole. Il tuo skipper ti porterà in giro mostrandoti le destinazioni principali dei Caraibi.
Charter alla cabina a St. Martin
Goditi il meglio di St. Martin in totale relax con i nostri charter alla cabina. Ci occupiamo noi di tutto al posto tuo. Prenota la tua cabina privata con bagno: ti porteremo nelle varie destinazioni e ti prepareremo i pasti.
Noleggio di barche a vela con equipaggio a St. Martin
Per vacanze meravigliose a St. Martin, approfitta delle nostre barche a vela con equipaggio personalizzate. Noleggia la tua barca a vela privata e rilassati mentre il capitano e lo chef si prenderanno cura di te e dei tuoi ospiti.

Itinerario di navigazione a St. Martin
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per le vacanze in barca a vela a St. Martin

Informazioni utili per noleggiare uno yacht charter a St. Martin

Qual è la differenza di fuso orario a St. Martin?
St. Martin è quattro ore indietro rispetto al tempo coordinato universale (UTC).
Dove si trova St. Martin?
St. Martin si trova nei Caraibi, all’estremità settentrionale delle Isole Sottovento settentrionali (Leeward Islands) delle Piccole Antille.
Come posso raggiungere St. Martin dall’Italia?
Per iniziare le tue vacanze in barca a vela St. Martin, vola all’Aeroporto internazionale Princess Juliana (SXM). Puoi trovare voli dall’Italia con scalo in molte città americane. Un taxi per la nostra sede dall’aeroporto ci impiega circa 15 minuti.
L’Aeroporto di Grand-Case Espérance (SFG) si trova sul lato francese dell’isola ed è utilizzato principalmente per i voli regionali dalle vicine isole dei Caraibi.
Devi compilare i documenti alla Marina Port La Royale prima di dirigerti alla Marina Fort Louis per recuperare la tua barca. Ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio di trasferimento: il taxi ti aspetterà mentre ti occupi delle pratiche amministrative.
Che lingua si parla a St. Martin?
La lingua più diffusa sull’isola è l’inglese, ma si parla anche il francese, soprattutto nella relativa area. Poiché St. Martin è un crogiolo di culture diverse, sono diffuse anche l’olandese, lo spagnolo, il creolo e il papiamento.
Quale valuta si usa a St. Martin?
A St. Martin si usa l’euro (EUR), ma anche i dollari statunitensi (USD) sono accettati in entrambe le zone dell’isola.
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare a St. Martin?
Per viaggiare a St. Martin avrai bisogno di un passaporto o della carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità. Inoltre, è necessario un biglietto di ritorno o di andata e ritorno. Se hai intenzione di rimanere per più di tre mesi, avrai bisogno anche di un visto (informati presso il consolato francese per maggiori dettagli).
Contattaci per assicurarti di avere i documenti corretti prima di viaggiare.
Come faccio a spostarmi a St. Martin?
Le principali compagnie di autonoleggio hanno uffici in tutti gli aeroporti, quindi puoi consultare i siti web di questi ultimi per conoscere gli orari di apertura e i recapiti. Inoltre, puoi trovare regolarmente i taxi di fronte agli edifici dell’aeroporto.
Che copertura ha la rete Wi-Fi a St. Martin?
Puoi accedere a Internet in molti bar e ristoranti in tutta l’area di crociera e puoi anche approfittarne a bordo della tua barca a vela durante le vacanze a St. Martin. Il telefono cellulare funziona a seconda delle zone, ma non dimenticarti che potrebbero essere applicate delle tariffe di roaming.
Dove posso consultare le previsioni del tempo di St. Martin?
Prima delle vacanze in barca a vela a St. Martin, puoi consultare le previsioni del tempo sul sito WindGuru.com.
Dove posso fare rifornimento a St. Martin?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità a St. Martin sono numerosi. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante le mie vacanze in barca a vela a St. Martin?
Porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti a bordo.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica a St. Martin?
Il voltaggio della corrente elettrica a St. Martin è 220 V e 110 V, a seconda di quale parte dell’isola visiti.
Qual è il prefisso telefonico per St. Martin?
Il prefisso telefonico per St. Martin è +590.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram