
Yacht charter in Spagna
Navigare in Spagna sullo scintillante Mediterraneo è l'occasione giusta per trascorrere vacanze in barca a vela indimenticabili.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Noleggio di barche a vela in Spagna

Esplora le Baleari per approfittare delle loro spiagge meravigliose e della loro frizzante vita notturna, poi dirigiti verso la Costa Brava per scoprire le sue tre affascinanti riserve naturali. In alternativa, recati alle Canarie per ammirare i loro paesaggi vulcanici e le loro famose distese di sabbia bianca e nera su isole come Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e La Gomera.
Durante l’itinerario di navigazione sul tuo yacht charter in Spagna, assicurati di visitare le isole Gymnesian di Maiorca, Minorca e Cabrera, o le isole Pityusic di Ibiza e Formentera. Lasciati trasportare dal ritmo delle Baleari nei bar di Ibiza, rilassati sulle sabbie dorate e nuota nelle calde acque del Mediterraneo.
Durante le tue vacanze in barca a vela in Spagna, potrai anche approfittare della natura in Costa Brava, dalle isole Medas fino a Barcellona. Scendi a terra e assaggia alcuni dei migliori piatti e vini spagnoli. A Lanzarote, alle Canarie, potrai anche degustare il vino ottenuto da uve che crescono sui terreni vulcanici.
Per navigare in Spagna, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. Nel caso in cui non l’avessi, puoi assumere uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.
Yacht charter in Spagna
Scegli la destinazione preferita in questa regione
Isole Baleari
Cosa fare durante le tue vacanze in barca a vela in Spagna
Durante le vacanze in barca a vela in Spagna, esplora il Parco nazionale marittimo-terrestre dell’arcipelago di Cabrera, in Costa Brava
Visita le sue 19 isole e ammira le loro grotte sottomarine, le tartarughe e i pesci rari. Anche se non puoi pescare qui, goditi fantastiche immersioni nelle zone autorizzate, tra cui quella al relitto Ana Rosa.
Visita il Teatro-Museo Dalí, a Figueres
Il celebre artista Salvador Dalí ha donato un museo alla città per aiutare le persone a immergersi nel suo mondo creativo. Scopri le sue opere impressioniste, futuriste e cubiste, nonché i suoi capolavori surrealisti.
Ammira il patrimonio culturale di Barcellona.
Delizia i tuoi sensi a Barcellona: fai un salto al mercato gastronomico de La Boqueria, assaggia gustose tapas locali e ammira i colorati edifici architettonici di Gaudí. Passeggia per Las Ramblas, visita il villaggio olimpico o rilassati con una bevanda fresca in una delle eleganti piazze della città.
Esplora le Cuevas del Drach, a Maiorca
Maiorca ha molto da offrire, tra cui le imperdibili Cuevas del Drach (Grotte del Drago), un complesso di grotte sotterranee che include anche un lago. È un’attrazione piuttosto rinomata, che merita sicuramente una visita durante le tue vacanze in barca a vela in Spagna. Ammira le stalattiti e le stalagmiti illuminate e ascolta un concerto di musica classica prima di concludere la tua visita con una gita in barca.
Contempla i tramonti infuocati di Ibiza
L’Isola Bianca non è famosa solo per la sua frizzante movida, ma anche per il bellissimo paesaggio. Dirigiti verso Es Vedrà e Es Vedranell, due isole rocciose nella Riserva naturale di Ponent, o ammira il tramonto da Es Caló d’es Moro, vicino al famoso Café del Mar.
Esplora le isole di Minorca e Formentera
Minorca è una destinazione ideale per famiglie e offre lo stesso numero di spiagge di Maiorca, ma con il vantaggio che sono meno affollate. Non perdere la spiaggia di Cala Turqueta: le sue acque sono paragonabili a quelle dei Caraibi! Poi, arriva in cima al sentiero romano per contemplare la vista eccezionale dell’isola più piccola delle Baleari: Formentera.
Raggiungi la vetta vulcanica di Tenerife
È il punto più alto della Spagna ed è facilmente raggiungibile in funivia: da qui, potrai goderti una vista impareggiabile della regione.
Esplora le dune di sabbia di Gran Canaria
Dedica un po’ di tempo a esplorare le ampie dune di quest’isola delle Canarie: ti sembrerà di stare in Africa!
Goditi le spiagge di Fuerteventura
Per evitare la folla anche in alta stagione, allontanati dai luoghi di villeggiatura e scendi lungo la costa, dove troverai ampie distese di sabbia dorata.
Qual è il momento migliore per trascorrere le vacanze in barca a vela in Spagna?

Per sfruttare al meglio il clima caldo e secco del Mediterraneo, trascorri le tue vacanze in barca a vela in Spagna tra aprile e ottobre. I mesi più caldi sono tra giugno e agosto: la temperatura atmosferica si aggira intorno ai 32 °C, mentre quella del mare sui 21 °C. Sul litorale della Costa Brava, potrebbero verificarsi numerose precipitazioni a ottobre.
Quali sono le condizioni di navigazione per le vacanze in barca a vela in Spagna?
La Spagna vanta venti favorevoli e costanti sulla Costa Brava e condizioni di navigazione miti alle Baleari e alle Canarie.
Che venti soffiano in Spagna?
In Spagna soffia la tramontana nei pressi di Minorca, lo scirocco in primavera e il maestrale in autunno.
Quali sono i costi di ormeggio in Spagna?
I costi di ormeggio dipendono dal periodo e dai luoghi in cui navighi. Alcune isole possono essere più costose di altre, soprattutto in alta stagione.
In estate, le zone possono essere piuttosto affollate, quindi prenota in anticipo il tuo posto barca nei porti e presso gli ormeggi più famosi. In alcuni luoghi della Spagna, non è possibile prenotare in anticipo, quindi arriva presto per evitare brutte sorprese.
Il parco nazionale della regione
Visita il sito web del Parco nazionale marittimo-terrestre dell’arcipelago di Cabrera per informazioni sulla navigazione, gli ormeggi e le immersioni nel parco.

Informazioni utili per il noleggio di barche a vela in Spagna

Che lingua si parla in Spagna?
La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo, sebbene a Barcellona si parli il catalano.
Quale valuta si usa in Spagna?
In Spagna si usa l’euro.
Come posso arrivare in Spagna dall’Italia?
Puoi raggiungere la Spagna in aereo dalle principali città italiane.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Spagna?
La rete Wi-Fi in Spagna e la connessione Internet sono buone. Potrai connetterti online approfittando della connessione Wi-Fi gratuita in molti caffè e ristoranti indipendenti delle principali città e villaggi.
Prenota le tue vacanze in barca a vela in Spagna con Dream Yacht Charter!
Noleggio di barche a vela in Spagna
Naviga in Spagna noleggiando uno dei nostri yacht charter senza skipper (bareboat) oppure uno dei nostri catamarani e monoscafi di ultima generazione.
Noleggio di yacht charter con skipper in Spagna
Non è necessaria alcuna esperienza di navigazione per trascorrere le vacanze in barca a vela in Spagna. Assumi uno dei nostri skipper affinché ti porti in giro.
Charter alla cabina in Spagna
Approfitta delle vacanze in barca a vela in Spagna per esplorare le isole Baleari. Grazie ai nostri charter alla cabina, potrai rilassarti mentre il capitano ti porterà nelle destinazioni principali e la hostess di bordo preparerà e servirà i tuoi pasti.
Noleggio di yacht charter con equipaggio in Spagna
Noleggia una barca a vela privata alle Baleari e rilassati mentre il nostro equipaggio si prenderà cura di te garantendoti una vacanza in barca a vela splendida e personalizzata.
Itinerario in yacht charter in Spagna
Se stai pianificando le tue vacanze in barca a vela in Spagna, consulta i nostri suggerimenti per esplorare al meglio le isole Baleari, le Canarie e la Costa Brava.
Il nostro personale esperto potrà aiutarti a pianificare il tuo itinerario di navigazione in Spagna.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram