
Vacanze in barca a vela in Thailandia
Per una vacanza indimenticabile all'insegna dell'avventura, visita la Thailandia: è uno dei luoghi più belli e interessanti al mondo da esplorare in barca a vela. Infatti, in quale altro paese puoi navigare tra spettacolari vette calcaree che si protendono nel mare?
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Noleggio di yacht charter in Thailandia

A bordo del tuo yacht charter in Thailandia, dirigiti a circa 28 NM a sud-est di Phuket in direzione delle Phi Phi Islands, una delle destinazioni più gettonate dai turisti. Qui troverai ancoraggi mozzafiato e villaggi incantevoli, perfetti per gustare il pranzo.
Molte delle isole di questa regione sono circondate da splendide barriere coralline, così ricche di vita marina che vorrai trascorrere tutto il tempo in acqua.
Una delle destinazioni più rinomate durante una crociera a Phuket è Koh Khai Nai, meglio conosciuta come l’isola di James Bond, dove è stato girato il film “Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro”.
Nel caso in cui le tue vacanze in barca a vela fossero più lunghe, puoi dirigerti alle Similan Islands, situate a circa 54 NM a nord-ovest di Phuket. Si tratta di nove isole granitiche, ricoperte da una fitta giungla tropicale.
Il Mu Koh Similan National Park vanta alcuni dei migliori luoghi di immersione del mondo, caratterizzato da spettacolari paesaggi sottomarini, creati da eruzioni vulcaniche avvenute secoli fa.
Per noleggiare uno yacht charter in Thailandia, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. Nel caso in cui non l’avessi, potrai ingaggiare uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.
Tipi di yacht charter disponibili per la navigazione in Thailandia
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le vacanze in barca a vela in Thailandia

Pranza in un villaggio di pescatori galleggiante
Le centinaia di capanne, ristoranti e case in cui vivono gli abitanti del villaggio di Koh Panyi poggiano su palafitte sul mare. Durante le tue vacanze in barca a vela a Phuket, non perdere l’occasione di visitare questo luogo affascinante dove puoi gustare un pranzo a base di pesce fresco, fare shopping e incontrare la gente del luogo.
Visita l’isola di James Bond
Approfitta di uno dei numerosi ancoraggi disponibili nella magnifica baia di Phang Nga, dove si trova anche la famosa isola di James Bond. Le lagune segrete e le acque cristalline evidenziano la bellezza incontaminata di questa magica baia, riconoscibile per gli estesi massicci calcarei che emergono dall’acqua e che la rendono una delle destinazioni più visitate in Thailandia.
Naviga verso le Similan Islands
Le magnifiche Similan sono un autentico paradiso per lo snorkeling. Queste nove isole, costituite da enormi massi che delimitano molte di queste coste, ti conquisteranno all’istante. Le spiagge di sabbia bianca immacolata sono spesso deserte. Le attrazioni più interessanti, tuttavia, si trovano sui fondali: qui potrai infatti ammirare alcuni dei coralli più spettacolari del mondo.
Ammira la laguna di Hong
Koh Hong, al largo della costa di Krabi, fa parte del Than Bok Khorani National Park e vanta una delle lagune più rinomate della Thailandia. Durante la tua crociera in questa destinazione, arriva presto e goditi la splendida spiaggia e il sentiero prima dell’arrivo dei turisti.
Esplora Koh Phi Phi Don
Koh Phi Phi Don è una rinomata attrazione turistica, nota per la sua atmosfera vivace. Non proprio il luogo ideale per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità. Nella baia di Tonsai, goditi i ristoranti sul lungomare, i bar e i negozi che si fondono con il paesaggio meraviglioso.
Informazioni meteorologiche

Qual è il periodo migliore per una vacanza in barca a vela in Thailandia?
Il periodo migliore per trascorrere le vacanze in barca a vela in Thailandia è da metà ottobre a metà aprile, quando la stagione delle piogge è finita e tutti i parchi nazionali sono aperti. La stagione dei monsoni va da maggio ai primi di ottobre e si contraddistingue per un clima caldo e umido e forti piogge.
A Phuket, il mese più caldo è marzo, con una temperatura media di 28 °C, mentre quello più freddo è gennaio, con 27 °C. Il maggior numero di ore di sole si registra in aprile, con nove ore al giorno.
Quali sono le condizioni di navigazione in Thailandia?
Durante l’alta stagione, tra ottobre e metà aprile, i venti soffiano generalmente da sud-ovest. Da maggio a ottobre, la stagione dei monsoni tropicali inizia con un vento da nord-est. È richiesta una conoscenza del fenomeno delle maree.

Prenota le tue vacanze in barca a vela in Thailandia con Dream Yacht Charter!
Vacanze in barche a vela in Thailandia
Scopri le spiagge scintillanti e le formazioni calcaree delle isole a bordo del tuo yacht charter in Thailandia. Esplora una delle destinazioni di crociera più belle del mondo su uno dei nostri catamarani o monoscafi.
Noleggio di yacht charter con skipper in Thailandia
Non è necessaria alcuna esperienza per noleggiare uno yacht charter in Thailandia. Puoi pianificare il tuo itinerario ideale e ingaggiare uno skipper per esplorare questa regione con i tuoi ospiti.
Noleggio di charter alla cabina in Thailandia
Goditi una vacanza in barca a vela in Thailandia in totale relax. Prenota una cabina privata con bagno e lascia che ci occupiamo noi di pianificare il percorso, navigare e cucinare.
Noleggio di yacht charter con equipaggio in Thailandia
Vivi un’esperienza fantastica navigando tra le isole della Thailandia. Noleggia la tua barca a vela privata con equipaggio e lascia che ci prendiamo cura di te. Personalizza l’itinerario e il menù e goditi le attrazioni della Thailandia.

Itinerario di navigazione in Thailandia
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti sugli yacht charter a Phuket per le tue vacanze in barca a vela in Thailandia






Informazioni utili per il noleggio di uno yacht charter in Thailandia

Come posso arrivare in Thailandia dall’Italia?
Vola direttamente all’aeroporto internazionale di Phuket (HKT) o approfitta dei voli regolari di collegamento da Bangkok, Kuala Lumpur, Singapore e altre località.
Possiamo organizzare un trasferimento in taxi verso il nostro porto turistico, dove inizierai le tue vacanze in barca a vela a Phuket. Il tragitto dura 20 minuti.
Che lingua si parla in Thailandia?
La lingua ufficiale della Thailandia è il thailandese. Tuttavia, molti abitanti del luogo parlano e capiscono anche l’inglese, soprattutto nelle città più grandi e nelle zone turistiche.
Quale valuta si usa in Thailandia?
In Thailandia si usa il baht thailandese (THB).
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare in Thailandia?
Assicurati di avere un passaporto con almeno sei mesi di validità residua. Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo per soggiorni inferiori a trenta giorni. Per soggiorni più lunghi, invece, è richiesto un visto specifico prima della partenza.
Contattaci per assicurarti di avere i documenti giusti prima della tua partenza.
Come posso spostarmi in Thailandia?
Normalmente, puoi trovare i taxi di fronte agli edifici aeroportuali. Non è disponibile nessun autobus per il nostro porto turistico.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Thailandia?
Puoi approfittare della connessione Internet presso il porto turistico e a bordo dei nostri charter alla cabina. Inoltre, puoi accedere a Internet in alcuni caffè e utilizzare gli hotspot Wi-Fi, ma potresti dover pagare una commissione. I telefoni cellulari funzionano solo in determinate zone; ad ogni modo, ricorda che potresti dover pagare il servizio di roaming durante le tue vacanze in barca a vela in Thailandia.
Presso la nostra base, puoi acquistare carte SIM locali: richiedile all’arrivo.
Quali regolamenti sono in vigore in Thailandia?
Non è consentito navigare di notte nelle acque della Thailandia e della Malesia. Pianifica l’itinerario per raggiungere il tuo ancoraggio notturno entro le 16:00 e non navigare quando la visibilità è scarsa.
I canali di navigazione sono segnalati come in Europa: rosso a sinistra e verde a dritta quando entri nei porti. In Thailandia, le boe di ormeggio non vengono quasi mai controllate o sottoposte a manutenzione. Pertanto, se le usi, la responsabilità è tua.
In alcune aree non puoi ancorare e devi utilizzare una boa di ormeggio pubblica. In questo caso, immergiti e verifica lo stato della boa e della fune. Tra le aree in cui non puoi ancorare figurano: Koh Racha Yai, Koh Racha Noi, Koh Mai Thon, Koh Kai Nai, Koh Kai Nok, baia di Maya (Ko Phi Phi Leh).
Tieni presente che le leggi thailandesi cambiano frequentemente e senza preavviso. Il team della base ti illustrerà gli aggiornamenti durante il briefing.
In segno di rispetto, non bisogna toccare mai la testa di un abitante del luogo o indicarlo con il piede quando è seduto.
Dove posso consultare le previsioni meteorologiche per la Thailandia?
Puoi trovare le previsioni del tempo sul sito Windguru sia prima che durante le vacanze in barca a vela in Thailandia.
Dove posso fare rifornimento in Thailandia?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità in Thailandia sono numerosi. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante le mie vacanze in barca a vela in Thailandia?
Porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti a bordo.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica in Thailandia?
Il voltaggio della corrente elettrica in Thailandia è 220 V.
Qual è il prefisso telefonico per la Thailandia?
Il prefisso telefonico per la Thailandia è +66.
Download
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram