
Noleggio di yacht charter in Croazia
Noleggia uno yacht charter in Croazia per scoprire l'Adriatico ed esplorare più di 1.200 isole in una delle aree di crociera più meravigliose d'Europa, godendo al tempo stesso del caldo clima mediterraneo e di viste spettacolari.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela in Croazia

L’Adriatico è il luogo perfetto per chi ama fare il giro delle isole e, noleggiare uno yacht charter in Croazia, ti permetterà di godere della bellezza del paese da una prospettiva unica.
Le isole della Croazia sono costellate da pittoreschi villaggi di pescatori, mentre nei porti più grandi troverai una vivace vita notturna e ristoranti eleganti che propongono piatti tradizionali e fantastici frutti di mare, come sarde, calamari e seppie freschi.
Grazie a una lunga stagione di navigazione, puoi approfittare delle vacanze in barca a vela in Croazia tutto l’anno, sebbene il periodo più gettonato sia tra maggio e ottobre. Mentre navighi lungo la costa rocciosa dell’Adriatico, ricordati di visitare gli splendidi parchi nazionali di Kornati e di Krka.
Navigando nei mari azzurro-verdi dell’Adriatico, potrai scoprire una serie di splendide località, come porti affollati, porticcioli moderni, baie riparate e idilliache isole disabitate.
Per navigare in Croazia, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. Se non hai molta esperienza di navigazione, puoi ingaggiare uno skipper locale per fare il giro di molte isole dell’Adriatico. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.
Noleggio di yacht charter in Croazia
Scegli la destinazione preferita in questa regione
Sebenico
Trogir
Pola
Dubrovnik
Cosa fare durante le vacanze in barca a vela in Croazia
Visita Dubrovnik
Trova il tempo per esplorare la famosa città fortificata, prendi la funivia per arrivare in cima alla montagna e visita le location della fortunata serie tv “Il Trono di Spade”. Salpa per Corzula (Korčula) e sali sul campanile della Cattedrale di San Marco per una vista spettacolare, quindi prosegui verso il parco nazionale di Meleda (Mljet), a Pomena, Sabbioncello (Orebic) e Làgosta (Lastovo).
Scopri Traù
Approfitta della nostra base di Traù (Trogir) per scoprire questa città medievale, poi naviga verso Solta (Šolta), Lissa (Vis), Brazza (Brac), Milnà (Milna), le grotte blu dell’isola di Busi (Biševo) e l’esclusiva Lesina (Hvar) per la sua vita notturna, o fai una passeggiata a Stari Grad, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Naviga verso le isole da Pola
Situata sulla penisola istriana, la nostra base di Pola (Pula) si trova in una posizione privilegiata per esplorare le isole del golfo del Quarnaro (Kvarner). Ammira le isole di Brioni (Brijuni) e l’omonimo parco nazionale, oppure dirigiti a Cherso (Cres), Lussino (Lošinj), Arbe (Rab) e Pago (Pag).
Trascorri del tempo a Sebenico (Šibenik)
Dal nostro porto turistico, risali il fiume e cammina fino alle cascate del Parco nazionale di Krka. In alternativa, naviga nello splendido Parco nazionale di Kornati, composto da 140 isole disabitate, barriere coralline e insenature. Prosegui verso Morter (Murter), Scardona (Skradin) e Provicchio (Prvic).
Qual è il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter in Croazia?

Il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter in Croazia è tra maggio e ottobre, in particolare tra giugno e metà settembre.
Il clima è mediterraneo, con giornate estive calde e secche e temperature tra i 24 °C e i 27 °C lungo la costa. Anche la bassa stagione può essere perfetta per navigare in Croazia in quanto le temperature non scendono sotto i 21 °C a maggio e ottobre.
Condizioni di navigazione per il noleggio di uno yacht charter in Croazia
In Croazia soffia il maestrale occidentale, un piacevole vento estivo che viene dal mare e raggiunge la sua massima forza nel primo pomeriggio. Rinfresca l’aria e scaccia l’afa.
Invece, il jugo sud-orientale soffia aria calda e umida verso la terraferma, sia in autunno che in inverno.
Venti in Croazia
In Croazia è presente la bora, un vento freddo e secco proveniente da nord-est che soffia dalla terraferma e si contraddistingue per raffiche improvvise e potenti, che portano aria secca e temperature più fresche.
Quali sono i costi di ormeggio in Croazia?
I costi di ormeggio in Croazia dipendono dal periodo in cui si naviga (bassa o alta stagione), dalle dimensioni della barca a vela e se si utilizzano le strutture del porto turistico.
I porti turistici della Croazia sono moderni, ma possono essere costosi a luglio e agosto, e i prezzi continuano ad aumentare. In alcuni di questi, puoi prenotare il tuo posto barca in anticipo e pianificare il tuo budget di conseguenza.
Per costi di ormeggio bassi, approfitta delle pause pranzo. In Croazia sono presenti numerosi ristoranti, molti dei quali offrono ormeggi gratuiti in caso di prenotazione, soprattutto a Spalato (Split) e Lesina (Hvar).
Inoltre, ti conviene evitare i porti turistici di fascia alta e dirigerti verso i villaggi di pescatori, dove puoi ormeggiare a un costo inferiore. Tuttavia, sono piuttosto gettonati, quindi cerca di arrivare presto. In alternativa, puoi ancorare o utilizzare una palla da ormeggio gratuita o a basso costo in bellissime baie.
Quali sono le tariffe dei parchi nazionali in Croazia?
Per visitare gli otto parchi nazionali della Croazia, dovrai pagare un costo di ingresso. Visita i siti web del Parco nazionale di Kornati e di Brioni (Brijuni) per maggiori dettagli sulle tariffe attuali.

Informazioni utili per noleggiare uno yacht charter in Croazia

Che lingua si parla in Croazia?
La lingua ufficiale della Croazia è il croato, anche se molte persone che vivono nelle città principali e su alcune isole parlano un buon inglese.
Quale valuta si usa in Croazia?
In Croazia si usa la kuna croata.
Come posso arrivare in Croazia dall’Italia?
Puoi raggiungere la Croazia con voli diretti per l’aeroporto di Dubrovnik (DBV) dalle principali città italiane. Altri aeroporti comodi per raggiungere le nostre basi sono l’aeroporto di Pola (PUY), l’aeroporto di Spalato (SPU) e l’aeroporto di Zara (ZAD). In alternativa, puoi anche considerare i traghetti che partono dalle città di Ancona e Pescara.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Croazia?
L’accesso a Internet in Croazia è buono poiché molti caffè e ristoranti indipendenti situati nelle principali località dispongono di hotspot Wi-Fi.
Prenota le tue vacanze in barca a vela in Croazia con Dream Yacht Charter!
Noleggio di yacht charter in Croazia
Se sai condurre una barca a vela, dai un’occhiata ai nostri yacht charter in Croazia e trova l’imbarcazione giusta per soddisfare le tue esigenze e quelle dei tuoi ospiti.
Noleggio di barche a vela con skipper in Croazia
Non sai navigare? Ingaggia uno skipper locale per le tue vacanze in barca a vela in Croazia. Lo skipper si prenderà cura della barca e della sicurezza dei tuoi ospiti mentre tu potrai rilassarti.
Itinerario di navigazione in Croazia
Se stai pianificando le vacanze in barca a vela in Croazia, dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per Dubrovnik, Traù (Trogir), Sebenico (Šibenik) e Pola (Pula).
I nostri itinerari in Croazia sono stati redatti dai team delle basi locali, che conoscono bene i luoghi e possono darti consigli utili.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram