
Yacht charter in Svezia
L'arcipelago di Stoccolma è uno dei più grandi del mondo e il nostro porto turistico, che si trova presso il Sune Carlsson Boatyard, a Saltsjöbaden, è il luogo di partenza ideale per scoprire le attrazioni di questa località.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela in Svezia

La città di Stoccolma si estende su 14 splendide isole, ricche di storia e cultura nordica. Passeggia per le stradine acciottolate del centro storico e scopri i suoi palazzi ed edifici architettonici. Stoccolma è anche sede di molti musei, gallerie d’arte e migliaia di ristoranti.
Il suo vasto arcipelago, situato nel mar Baltico, è composto da circa 30.000 isole granitiche da esplorare, con numerose calette appartate e isolotti disabitati. Le isole più vicine alla terraferma sono principalmente fertili e boscose, mentre quelle esterne hanno un aspetto più aspro.
La vasta area di crociera dell’arcipelago si estende fino ad Arholma, a nord, mentre a sud puoi esplorare l’area fino alla città di Gryt. Navigando verso est in direzione delle ultime isole dell’arcipelago, entrerai nelle acque aperte del mar Baltico. In alternativa, puoi navigare verso l’entroterra, a ovest di Stoccolma, dopo aver attraversato le chiuse della città, e visitare il grande lago di Märlaren.
Per navigare in Svezia, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. Nel caso in cui non l’avessi, puoi assumere uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.

Tipi di yacht charter disponibili per la navigazione a Stoccolma
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le tue vacanze in barca a vela a Stoccolma

Visita Saltsjöbaden
Saltsjöbaden (che significa letteralmente “bagni di mare salato”) è una città relativamente piccola, situata a soli 20 minuti di auto da Stoccolma. Questa bellissima località si trova sulle rive della baia di Baggensfjärden ed è circondata da una foresta a ovest, meritevole di una visita durante le tue vacanze in barca a vela in Svezia. A fronte di un biglietto d’ingresso, potrai goderti il bagno, le terrazze solarium e la sauna, raggiungere la spiaggia adatta alle famiglie e pranzare sul ponte con vista panoramica sul mare.
Visita il porto di Sandhamn
Sandhamn è una meta di navigazione fin dall’antichità ed è ancora oggi una delle isole più visitate dell’arcipelago, nonché una delle migliori attrazioni di Stoccolma. Il porto ospita numerosi caffè, ristoranti, negozi e panetterie. Nella parte sud-orientale dell’isola puoi trovare anche una spiaggia chiamata Trouville.
Gusta le specialità svedesi in uno dei ristoranti di Utö
Utö è una delle isole più grandi ed è molto gettonata perché offre varie attività durante tutto l’anno. Vicino al porto sono presenti diversi ristoranti che propongono deliziose specialità locali. Cammina o noleggia delle biciclette per visitare l’isola e ammirare i suoi famosi mulini a vento.
Goditi una nuotata a Grinda
L’isola di Grinda è una riserva naturale, con diversi luoghi perfetti per belle nuotate e incantevoli punti panoramici. Goditi una giornata di tranquillità, seguita da una buona cena al tramonto presso il famoso bistrot Framfickan.
Naviga verso la località di Dalarö
Una delle attività più gettonate da fare a Stoccolma è visitare Dalarö. La sua popolarità risale al 1800, quando divenne una delle località balneari preferite dalla borghesia di Stoccolma. Se ti trovi qui in estate, potresti imbatterti in una mostra d’arte o un festival musicale. Inoltre, nei pressi di Dalarö, si trovano alcuni dei relitti meglio conservati al mondo, che potrai ammirare grazie a diverse guide locali specializzate in immersioni.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per trascorrere le vacanze in barca a vela a Stoccolma?
Per trovare un clima caldo e soleggiato, il momento migliore per una vacanza in barca a vela a Stoccolma è da maggio a settembre. In primavera, a partire da maggio, puoi infatti approfittare delle prime giornate temperate.
L’estate, da giugno ad agosto, è una stagione mite, con temperature massime che si aggirano sui 23 °C e giornate molto lunghe. In genere, è un periodo piacevole per visitare questa località, ma potrebbe anche piovere.
Dal 15 maggio fino alla fine di luglio si verificano le notti bianche (anche note come il “sole di mezzanotte”), un fenomeno per cui la luce è presente 24 ore al giorno. Tuttavia, di notte, anche in estate, può capitare che faccia molto fresco, o addirittura freddo, poiché la temperatura può scendere sotto i 10 °C.
Le temperature iniziano a calare a settembre, all’inizio dell’autunno. Quella del mare è generalmente fresca, raggiungendo i 15 °C a luglio e i 16 °C ad agosto. Durante le estati più calde, la temperatura del mare può diventare molto piacevole.
Quali sono le condizioni di navigazione a Stoccolma?
Le velocità medie del vento a Stoccolma presentano lievi variazioni stagionali nel corso dell’anno. Il vento soffia prevalentemente da sud tra la primavera e l’autunno, ed è generalmente abbastanza leggero. In autunno, di solito si sposta verso ovest e aumenta la sua forza.

Prenota le tue vacanze in barca a vela a Stoccolma con Dream Yacht Charter!
Vacanze in barca a vela in Svezia
Prendi il comando di uno dei nostri monoscafi e naviga nel mar Baltico e nel vasto arcipelago svedese per esplorare le sue meravigliose isole.
Noleggio di yacht charter con skipper a Stoccolma
Se noleggi uno dei nostri yacht charter con skipper a Stoccolma, non hai bisogno di alcuna esperienza di navigazione. Scegli la destinazione e troveremo uno skipper per le tue vacanze, così tu e i tuoi ospiti potrete rilassarvi.

Itinerario di navigazione a Stoccolma
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per le vacanze in barca a vela a Stoccolma


Informazioni utili per uno yacht charter a Stoccolma

Come posso arrivare a Stoccolma dall’Italia?
Per raggiungere la nostra base e goderti le tue vacanze in barca a vela in Svezia, atterra all’Aeroporto di Stoccolma-Arlanda (ARN), che è quello internazionale più vicino. Sono disponibili numerosi voli diretti per Stoccolma dalle principali città italiane.
Su richiesta, possiamo organizzare trasferimenti aeroportuali: ci vogliono circa 55 minuti in taxi per raggiungere il nostro porto turistico.
Che lingua si parla a Stoccolma?
A Stoccolma si parla lo svedese.
Quale valuta si usa in Svezia?
La valuta usata in Svezia è la corona svedese (SEK).
Sono previste restrizioni doganali per Stoccolma?
I cittadini dell’area Schengen non devono preoccuparsi delle procedure doganali.
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare a Stoccolma?
Per viaggiare a Stoccolma, è sufficiente un passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio (anche con il timbro di rinnovo).
Inoltre, per guidare uno yacht charter a Stoccolma, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali.
Contattaci per assicurarti di avere i documenti corretti prima di viaggiare in vista delle tue vacanze in barca a vela in Svezia.
Come posso spostarmi a Stoccolma?
Le principali compagnie di autonoleggio hanno uffici in tutti gli aeroporti. Puoi consultare i siti web di questi ultimi per avere informazioni e conoscere gli orari di apertura e i recapiti. Normalmente, puoi trovare i taxi di fronte agli edifici aeroportuali.
Arlanda Express è un servizio ferroviario che collega l’aeroporto a Stoccolma. Sono presenti due stazioni: Arlanda Nord (Terminal 5) e Arlanda Sud (Terminal 2,3 e 4). Il tragitto per Stoccolma dura 20 minuti.
Flygbussarna è un servizio di autobus che opera tra l’aeroporto di Arlanda e Stoccolma. Il tragitto dura 45 minuti. Dalla stazione centrale di Stoccolma, prendi il Tunnelbana (metropolitana) fino a Slussen, dove si trova l’autobus 25B che collega Slussen alla stazione Henriksdal. Da Henriksdal, prendi il Saltsjöbanan (treno locale) fino alla stazione di Neglinge (23 minuti). Da lì, cammina verso Skogsövägen 22 ed entra nel Sune Carlsson Boatyard a destra.
Che copertura ha la rete Wi-Fi a Stoccolma?
Durante la tua crociera in Svezia, puoi approfittare della connessione Wi-Fi disponibile nel nostro porto e sulle nostre barche. I cellulari funzionano solo in determinate zone; ad ogni modo, ricorda che potresti dover pagare il servizio di roaming.
Quali regolamenti sono in vigore a Stoccolma?
Gran parte dell’arcipelago di Stoccolma è una riserva naturale. Dovrai dunque osservare la segnaletica e le normative che vengono pubblicate.
Dove posso fare rifornimento a Stoccolma?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità a Stoccolma sono numerosi. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante le mie vacanze in barca a vela a Stoccolma?
Porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti a bordo.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica a Stoccolma?
Il voltaggio della corrente elettrica a Stoccolma è 220 V.
Qual è il prefisso telefonico per Stoccolma?
Il prefisso telefonico per Stoccolma è +46.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram