
Noleggio di yacht charter in Francia
Trascorrere le vacanze in barca a vela in Francia ti permetterà di approfittare di una grande varietà di luoghi. Dalla nostra base di La Trinité-sur-Mer, in Bretagna, noleggia uno yacht charter e naviga lungo la costa atlantica fino alla baia di Quiberon e al Golfo di Morbihan. In alternativa, salpa dalla nostra base di La Rochelle ed esplora le isole dello stretto di Pertuis d'Antioche, noto per gli incantevoli villaggi di pescatori e i deliziosi prodotti locali.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela in Francia

Se ami i buoni ristoranti e le boutique esclusive, nonché sorseggiare champagne ammirando lo stile sofisticato delle persone, esplora la Costa Azzurra durante le tue vacanze in barca a vela in Francia. Salpa dalle nostre basi di Marsiglia e Saint-Mandrier-sur-Mer, dove puoi socializzare con persone ricche e famose, o allontanati e naviga verso alcune delle destinazioni e spiagge più belle della Francia.
Per ammirare la natura, dirigiti verso la costa selvaggia della Corsica ed esplora la sua biodiversità unica. Raggiungi con il tuo yacht charter il golfo di Porto, dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO per la sua costa rocciosa rossa, o il golfo di Girolata, che vanta l’imponente Riserva naturale di Scandola. Poi, attraversa lo Stretto di Bonifacio e scopri le sue isole disabitate.
Se desideri prolungare le tue vacanze in barca a vela in Francia, non perderti la costa di granito rosa, che include località come Saint-Malo, l’Île-de-Bréhat e la Riserva naturale nazionale delle Sette Isole, vicino a Perros-Guirec.
Per noleggiare uno yacht charter in Francia non hai bisogno di una patente nautica, ma dovresti avere una buona esperienza di navigazione. In alternativa, puoi ingaggiare uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.

Noleggio di yacht charter in Francia
Scegli la destinazione preferita in questa regione
Costa Azzurra
Corsica
Luoghi da visitare durante le vacanze in barca a vela in Francia
Riviera Francese
Durante le tue vacanze in barca a vela in Francia, naviga da Marsiglia a Nizza ed esplora i porti alla moda lungo la costa, come St. Tropez e Cannes, rilassati su spiagge meravigliose e cena in ottimi ristoranti. Se vuoi, puoi proseguire verso la Corsica.
Îles d’Hyères (o Îles d’Or), in Costa Azzurra
Esplora questo arcipelago e fai un’escursione a Port-Cros, un parco nazionale con un santuario per uccelli, dove potrai avvistare anche balene e delfini. Esplora la bellissima e selvaggia Île du Levant, ma tieni presente che una parte è riservata ai naturisti. Goditi le spiagge sabbiose e le acque cristalline di Porquerolles.
Riserva naturale di Scandola, in Corsica
In Francia, le cose da fare non mancano: ad esempio, puoi visitare il principale parco nazionale, che vanta 2.000 ettari di acque e terre protette, caratterizzate da una ricca biodiversità. La tutela di questo territorio ha permesso la crescita del corallo rosso a basse profondità, raramente visto nel Mediterraneo. Per questo motivo, rispetta la natura quando visiti le grotte, gli archi e le spiagge.
Stretto di Bonifacio, in Corsica
Divisa tra il mar Tirreno e il mar Mediterraneo, questa vasta riserva naturale si trova tra la Corsica e la Sardegna. Noleggia uno yacht charter in Francia dalle nostre basi di Ajaccio e Propriano e vai alla scoperta della ricca flora e fauna e dell’arcipelago disabitato di Lavezzi.
Saint-Malo, in Bretagna
Percorri le imponenti mura di questa affascinante città fortificata, che si contraddistingue per le sue stradine acciottolate, o passeggia lungo le ampie spiagge sabbiose. Durante la bassa marea, puoi attraversare la spiaggia fino alle due isole, ma fai attenzione all’orario per evitare che arrivi l’alta marea.
Îles du Ponant
Comincia le tue vacanze in barca a vela in Francia dalla nostra base di La Trinité-sur-Mer e goditi baie pittoresche, fiumi, porti e le Îles du Ponant, come ad esempio l’Île aux Moines. Assaggia i famosi frutti di mare locali, magari con un bicchiere o due del fruttato Muscadet locale.
La Rochelle, nella Charente-Maritime
Ammira le imponenti e vecchie torri del porto principale, prova i piatti locali nei ristoranti ideali per famiglie o fai un giro per i negozi. Percorri lo stretto di Pertuis d’Antioch, tra l’Île d’Oléron e l’Île de Ré, ed esplora la città fortificata di Saint-Martin-de-Ré, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Qual è il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter in Francia?

Il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter in Francia è tra la primavera e l’autunno, quando le giornate sono calde e piacevoli.
Nella Francia meridionale, il clima è caldo e secco, con una temperatura media estiva di 30 °C. Sulla costa occidentale, in Bretagna, la temperatura in agosto può raggiungere i 18 °C, che è simile a quella del mare.
Le stagioni intermedie di maggio-giugno e settembre-ottobre sono più tranquille e la temperatura può arrivare a 25 °C. Le precipitazioni si verificano generalmente in aprile e ottobre.
Condizioni di navigazione per le vacanze in barca a vela in Francia
Le condizioni di navigazione in Francia sono variabili. Nell’area meridionale, il dislivello tra l’alta e la bassa marea è inferiore a 30 cm, mentre in Bretagna è più accentuato e repentino. La direzione del vento di La Rochelle può cambiare a seconda dei flussi di pressione sull’Oceano Atlantico.
Venti in Francia
In Francia, il maestrale può soffiare in qualsiasi periodo dell’anno lungo la Costa Azzurra e può durare uno o più giorni.
Quali sono i costi di ormeggio in Francia?
I costi di ormeggio in Francia dipendono dalle destinazioni. In estate, quando queste sono più affollate, conviene arrivare presto o, eventualmente, prenotare in anticipo.
In Bretagna, non è possibile prenotare ormeggi prima del noleggio della barca a vela, quindi in alta stagione, tra luglio e agosto, è meglio se arrivi nel primo pomeriggio. Lungo la costa, troverai molti porti con boe di ormeggio e pontoni, nonché ancoraggi sulle coste e le isole.
I costi di ormeggio della Riviera Francese variano a seconda che si tratti di porti turistici o banchine cittadine. Più navighi verso est, più i costi sono elevati. In estate, le destinazioni possono essere affollate, quindi conviene prenotare i posti barca in anticipo.
Sono presenti numerosi ancoraggi per mantenere bassi i costi di ormeggio lungo tutta la costa tra Marsiglia e Nizza. Tuttavia, possono essere piuttosto gettonati in alta stagione.
I costi di ormeggio in Corsica, invece, variano a seconda della stagione e se si utilizzano porti turistici o banchine cittadine. In estate, quest’area di navigazione può essere affollata, quindi ti conviene prenotare un posto barca in anticipo, soprattutto a Porto Vecchio e Bonifacio.
Per mantenere bassi i costi di ormeggio, sono disponibili numerosi ancoraggi lungo tutta la costa occidentale della Corsica, tra Calvi e Propriano, ma sono piuttosto gettonati in alta stagione.

Informazioni utili per il noleggio di yacht charter in Francia

Che lingua si parla in Francia?
La lingua ufficiale della Francia è il francese.
Quale valuta si usa in Francia?
In Francia si usa l’euro.
Come arrivo in Francia dall’Italia?
Puoi raggiungere la Francia volando direttamente nei vari aeroporti regionali dalle principali città italiane o atterrando a Parigi per poi prendere un volo di collegamento.
Per la Bretagna, vola all’aeroporto di Nantes Atlantique (NTE) o all’aeroporto di Rennes Bretagne (RNS). La Rochelle dispone di un aeroporto locale servito da diversi voli provenienti da Parigi.
L’aeroporto di Tolone-Hyères (TLN) o quello di Marsiglia Provenza (MRS) sono ideali per recarsi a Saint-Mandrier-sur-Mer o Marsiglia. Per visitare la Corsica, atterra all’aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte (AJA). In alternativa, raggiungila in traghetto dai principali porti italiani della costa tirrenica.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Francia?
In Francia, la rete Wi-Fi è buona e gran parte dei bar e ristoranti dispone di una connessione Internet. In alcune delle isole più piccole, questa potrebbe essere lenta.
Prenota le tue vacanze in barca a vela in Francia con Dream Yacht Charter!
Noleggio di yacht charter in Francia
Realizza il tuo sogno noleggiando uno yacht charter in Francia ed esplora il Mediterraneo o l’Atlantico.
Noleggio di yacht charter con skipper in Francia
Anche se non hai alcuna esperienza di navigazione, goditi le vacanze in barca a vela in Francia: ti troveremo uno skipper che ti condurrà dove vuoi.
Charter alla cabina in Francia
Durante le vacanze in barca a vela in Francia, goditi la Riserva naturale di Scandola, in Corsica. Rilassati e approfitta del panorama mentre il nostro skipper ti farà fare il giro dell’isola e la nostra hostess di bordo preparerà tutti i tuoi pasti.
Noleggio di yacht charter con equipaggio in Francia
Noleggia uno yacht charter privato con equipaggio per esplorare al meglio la Riserva naturale di Scandola, in Corsica. Pianifica il tuo menù e l’itinerario dei tuoi sogni: noi ci occuperemo del resto. Goditi una meravigliosa vacanza in barca a vela in Francia.
Itinerario di navigazione in Francia
Se stai programmando l’itinerario da percorrere con il tuo yacht charter in Francia, abbiamo alcune proposte per la Bretagna, la Charente-Maritime, la Costa Azzurra e l’area settentrionale e meridionale della Corsica.
Sfrutta al meglio le tue vacanze in barca a vela e scopri quest’area di crociera seguendo i nostri suggerimenti.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram