
Vacanze in barca a vela nell’Atlantico
Scegli le nostre stimolanti destinazioni per le vacanze in barca a vela nell'Atlantico, caratterizzate da brezze e maree. È una delle aree di crociera più entusiasmanti del mondo per la sua bellezza e il numero di attrazioni disponibili.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela nell’Oceano Atlantico

Visita le affascinanti località balneari britanniche, le città costiere della Bretagna e La Rochelle in Francia oppure dirigiti verso il caldo arcipelago spagnolo delle Canarie. Trascorrere le vacanze in barca a vela nell’Atlantico ti permetterà di esplorare luoghi diversi, come spiagge sabbiose, foreste immense e città affollate.
Goditi un pasto delizioso, accompagnandolo con una bottiglia di vino o di sidro tipica della regione. Scopri la storia della costa atlantica e goditi la compagnia della gente del luogo.
Scegli uno yacht charter nell’Atlantico e preparati a trascorrere una vacanza in barca a vela indimenticabile. Approfitta di una delle aree da crociera più variegate al mondo, che coniuga paesaggi selvaggi e città affascinanti.

Vacanze in barca a vela nell’Atlantico
Approfitta di uno dei nostri yacht charter nell'Atlantico per esplorare magnifiche destinazioni di crociera, come le soleggiate isole Canarie, le storiche città costiere della Francia o le affascinanti località balneari britanniche, e mettiti alla prova con condizioni di navigazione stimolanti.
Tenerife
Bretagna
La Rochelle
Cosa fare durante le vacanze in barca a vela nell’Atlantico
Visita il Classic Boat Museum dell’isola di Wight
Durante la tua crociera a Hamble, nell’Atlantico, naviga verso l’isola di Wight e visita il Classic Boat Museum, che ospita oltre 50 diversi tipi di barche a vela. Su quest’isola potrai acquistare qualsiasi attrezzatura nautica: a Cowes, infatti, sono presenti diverse piccole boutique specializzate.
Trascorri la giornata a Portsmouth
Una delle destinazioni più interessanti da visitare durante le tue vacanze in barca a vela nell’Atlantico è Portsmouth. Esplora il suo storico cantiere navale, sede dell’ammiraglia HMS Victory di Nelson. Al termine di questo viaggio a ritroso nella storia, dirigiti a Gunwharf Quays per gustare un paio di cocktail.
Esplora il New Forest National Park
Se ti piacciono le lunghe passeggiate, prenditi una pausa dalla navigazione nell’Atlantico per visitare il New Forest National Park, situato sulla costa meridionale dell’Inghilterra. Qui vive una grande varietà di animali selvatici, tra cui cervi, farfalle e trampolieri. Inoltre, sono presenti oltre 1.000 alberi secolari e 42 chilometri di costa da esplorare, nonché la più vasta brughiera d’Europa.
Goditi una classica giornata britannica a Brighton
Durante le tue vacanze in barca a vela nell’Atlantico, dirigiti a Brighton per una classica giornata al mare in stile inglese. Passeggiata lungo il molo, che ospita diverse fantastiche giostre e attrazioni, ideali se sei in vacanza con bambini. Non dimenticare di recarti al Royal Pavilion e di dare un’occhiata anche alle boutique indipendenti di The Lanes.
Ammira le insenature e le calette dell’Île d’Arz
Durante la tua crociera in Bretagna, goditi un tuffo nelle numerose insenature dell’Île d’Arz oppure dirigiti verso l’Île aux Moines, sempre sul golfo di Morbihan, che offre splendide passeggiate panoramiche lungo la costa, che si estende per sei chilometri.
Sorseggia un bicchiere di Muscadet
Ordina un bicchiere di questo vino francese fruttato, prodotto nella Valle della Loira, e abbinalo a deliziosi frutti di mare freschi. Assicurati di gustare le crêpe e i piatti tipici della cucina bretone e britannica, come il fish and chips.
Escursione nella foresta di Huelgoat
Questo incantevole villaggio lacustre della Bretagna è pieno di splendidi boschi che aspettano solo di essere esplorati. Richiedi una mappa degli itinerari presso l’ufficio turistico del villaggio e goditi uno degli itinerari circolari della durata di un’ora o una delle escursioni che coprono aree di diversi chilometri. Prova a raggiungere la Grotte du Diable, situata a 10 metri sotto il lago.
Scopri la città più antica della Bretagna
Situata a sud-ovest di Finistère, Quimper vanta un’imponente cattedrale gotica e un grande museo d’arte. Inoltre, presenta una serie di belle passerelle da attraversare lungo il fiume Odet. Se hai la fortuna di noleggiare uno yacht charter nell’Atlantico a luglio, dirigiti verso Quimper per il Festival de Cornouaille, che celebra diverse tradizioni bretoni.
Goditi l’Île de Ré
Trascorri la giornata su questa meravigliosa isola collegata alla terraferma da un ponte. Noleggia una bicicletta per esplorare le località costiere e passeggiare per le dune e le ampie distese di sabbia dorata. Dirigiti a Saint-Martin-de-Ré e sali sulla torre della chiesa per ammirare la città fortificata.
Recati alle isole Canarie
Fai escursioni sui vulcani, visita le foreste subtropicali, ammira i tramonti dalle enormi dune di sabbia, passeggia per graziose cittadine e rilassati sulle spiagge di sabbia bianca o nera. L’arcipelago delle Canarie è composto da sette isole principali, più numerosi isolotti più piccoli.
Qual è il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter nell’Atlantico?

Le temperature delle nostre basi atlantiche nel Regno Unito e in Francia sono simili. In genere, il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter nell’Atlantico va da maggio a settembre. Durante questo periodo le temperature oscillano tra gli 11 °C e i 30 °C. Durante il mese di giugno, puoi approfittare di quasi 11 ore di sole al giorno.
Dicembre è il mese più piovoso, con temperature invernali che scendono fino a 0 °C da novembre a marzo.
Alle isole Canarie, il clima è caldo tutto l’anno, con picchi di circa 28 °C nei mesi estivi.
Viaggi in barca a vela nell’Atlantico adatti al tuo budget
Se non temi il freddo, puoi trascorrere le vacanze in barca a vela nell’Atlantico in bassa stagione, quando i costi dei voli sono spesso più bassi. A meno che tu non vada alle Canarie, dove fa caldo anche in autunno.
Tuttavia, navigare in alta stagione significa poter godere di un clima migliore, sebbene le destinazioni siano più affollate.
Quali sono le condizioni di navigazione nell’Atlantico?
Le condizioni di navigazione possono essere difficili in quanto può soffiare un vento molto forte. La Bretagna, in particolare, è caratterizzata da un “flusso e riflusso” (differenza di livello tra l’alta e la bassa marea) tra i più forti d’Europa, che si traduce in correnti molto intense e in un’ampia gamma di maree che richiede una buona esperienza di navigazione.
I venti dell’Oceano Atlantico
In estate, le nostre basi per il noleggio di yacht charter nell’Atlantico sono suscettibili di brezze marine provenienti da sud-ovest e, talvolta, anche da sud-est. Ciò significa che la velocità può aumentare fino a 20-25 nodi nel pomeriggio. Gli alisei delle Canarie raggiungono il picco a luglio.
Navigare nell’Atlantico può essere impegnativo, soprattutto se si sceglie di esplorare la Bretagna per via delle maree. Tuttavia, può essere una vacanza estremamente gratificante per un navigatore esperto.
Quali sono i costi di ormeggio nell’Atlantico?
I costi di ormeggio nell’Oceano Atlantico dipendono dal periodo di navigazione in quanto le ore di punta nei porti turistici sono più costose. I costi dei porti turistici variano a seconda della destinazione.

Informazioni utili per il noleggio di yacht charter nell’Atlantico

Quale valuta si usa nell’area atlantica?
Nel Regno Unito si usa la sterlina britannica. Mentre in Bretagna, a La Rochelle e alle Canarie, si usa l’euro.
Che copertura ha la rete Wi-Fi nell’Atlantico?
A Hamble, in Bretagna, a La Rochelle e alle Canarie, il Wi-Fi e l’accesso a Internet sono molto buoni. Inoltre, la maggior parte dei bar, ristoranti e persino dei porti turistici offre la connessione Wi-Fi gratuita.
Qual è il modo migliore per arrivare nell’area atlantica?
Dipende da quale delle nostre basi desideri iniziare le tue vacanze in barca a vela nell’Atlantico. L’aeroporto più vicino alla nostra base di Hamble è Southampton. Sono disponibili voli diretti dalle principali città italiane verso gli aeroporti più importanti del Regno Unito, come quello di Manchester ed Edimburgo, dove puoi prendere un treno o un volo di collegamento per Southampton. In alternativa, puoi volare a Dublino, in Irlanda.
Per raggiungere la Bretagna e La Rochelle, puoi scegliere un volo diretto o volare a Parigi e prendere un volo di collegamento per uno degli aeroporti locali. Per esplorare le isole Canarie, puoi acquistare un volo diretto o atterrare in Spagna, nel Regno Unito o in Portogallo e prendere un volo di collegamento per Tenerife.
Noleggia uno yacht charter nell’Atlantico con Dream Yacht Charter!
Vacanze in barca a vela nell’Atlantico
Se sai navigare, puoi esplorare le nostre destinazioni noleggiando uno dei nostri yacht charter senza skipper (bareboat) nell’Atlantico. In questo modo, potrai goderti la massima libertà, poiché potrai decidere il tuo itinerario di navigazione e provvedere autonomamente ai rifornimenti.
Yacht charter nell’Atlantico con skipper
Anche se non hai alcuna esperienza di navigazione, puoi comunque esplorare l’area atlantica ingaggiando uno skipper per il tuo yacht charter. Si occuperà di portarti in giro, permettendoti così di trascorrere le tue vacanze in barca a vela in totale relax con i tuoi ospiti.
Itinerario di navigazione nell’Atlantico
I nostri team delle basi locali possono aiutarti a pianificare le tue vacanze in barca a vela nell’Atlantico. Consulta gli itinerari di navigazione suggeriti sul nostro sito web, nelle pagine delle destinazioni, e noleggia la tua barca a vela a Hamble, in Bretagna, a La Rochelle o alle isole Canarie.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram