
Yacht Charter a Tenerife
Una vacanza in barca a vela a Tenerife è l'ideale per visitare le Canarie, con le sue isole incantevoli, le spiagge idilliache, i venti favorevoli e a una lunga stagione di navigazione.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanza in barca a vela a Tenerife

Situate nell’oceano Atlantico al largo delle coste sud-occidentali e nord-occidentali della Spagna, le Canarie sono un arcipelago che comprende Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera ed El Hierro. Queste sono le sette isole principali, ma sono presenti molti altri isolotti più piccoli che potrai scoprire durante la tua crociera alle Canarie.
A Tenerife, dove abbiamo la nostra base nautica ad Amarilla Marina, troverai il terzo vulcano più alto del mondo, il monte Teide. Noleggiare uno yacht charter a Tenerife è l’idea perfetta per gli amanti della vita marina, in quanto, nell’area, è possibile avvistare delfini, balene pilota e mante. Inoltre, è un punto di riferimento per gli sport acquatici, in particolare il kitesurf.
Se ti piace il trekking, tieni presente che Lanzarote ospita un parco nazionale con imponenti formazioni geologiche create da eruzioni vulcaniche. Se invece ami la vita da spiaggia, sappi che Fuerteventura vanta un litorale di 150 km di sabbia bianca. Se vuoi vivere un’esperienza subtropicale, visita La Gomera e goditi un’escursione in una foresta lussureggiante con specie rare di flora e di fauna. In alternativa, esplora Gran Canaria e dedicati a un’impegnativa passeggiata di 12 km fino all’imponente monolite di Roque Nublo.
Per noleggiare uno yacht charter alle Canarie, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. In alternativa, puoi assumere uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.

Tipi di yacht charter disponibili per la navigazione a Tenerife
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante la tua vacanza in barca a vela a Tenerife

In funivia per ammirare il vulcano
Ammira il monte Teide di Tenerife, la vetta più alta della Spagna, con un viaggio in funivia. Ci vogliono solo otto minuti per raggiungere la cima e potrai approfittare di una vista incredibile sulle altre isole Canarie durante le giornate limpide. L’ideale è recarsi la mattina presto.
Le Montagne del Fuoco di Timanfaya
Naviga a bordo del tuo yacht charter verso Lanzarote ed esplora le colate laviche che si sono formate 300 anni fa. Guarda quanto è vicino il magma alla superficie e mangia un pollo alla griglia, cotto con il calore del vulcano.
Corralejo a Fuerteventura
Una delle mete più belle da visitare a Fuerteventura è la Grandes Playas, un’ampia distesa di sabbia dorata e polverosa con dune ondulate, dove puoi praticare kite e windsurf. Per una maggiore privacy, dirigiti a sud di Playa Larga.
Parco nazionale di Garajonay
A Gomera, passeggia per questa lussureggiante foresta verde di alloro, spesso coperta da una fitta nebbia umida che ricorda le foreste pluviali tropicali. La vegetazione è unica e il parco è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Dune di sabbia
A Gran Canaria, dirigiti verso la Riserva naturale delle dune di Maspalomas: ti sembrerà di essere in Africa. Queste dune sono enormi e offrono un’ottima cornice per ammirare il tramonto.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per una vacanza in barca a vela a Tenerife?
Il periodo migliore per noleggiare uno yacht charter a Tenerife è tra la primavera e l’autunno, anche se fa caldo tutto l’anno. Tra marzo e ottobre, il clima di Tenerife è tipicamente secco, quindi permette di godersi una lunga stagione di navigazione. È conosciuta come l’isola più soleggiata delle Canarie. In primavera, le temperature si aggirano intorno ai 23 °C, mentre in estate raggiungono in media i 28 °C. Anche durante l’autunno, fino a metà ottobre, puoi goderti giornate calde con punte di 26 °C.
Quali sono le condizioni di navigazione a Tenerife?
Le condizioni di navigazione a Tenerife sono eccellenti, con venti alisei da nord-est che soffiano più forti nelle ore più calde della giornata. I venti sono più forti nelle stagioni intermedie e raggiungono il picco massimo a luglio con 26 nodi.
Presta attenzione alle informazioni relative agli avvisi di navigazione a La Palma.

Prenota la tua vacanza in barca a vela a Tenerife con Dream Yacht Charter!
Yacht charter bareboat
Prendi il comando del tuo yacht charter e goditi un itinerario ricco di meraviglie geologiche e belle spiagge approfittando di un viaggio in barca a vela a Tenerife.
Noleggio di barche a vela con skipper
Se vuoi esplorare Tenerife a bordo di uno yacht charter ma non hai alcuna esperienza di navigazione, ingaggia uno skipper che permetta a te e ai tuoi ospiti di esplorare le attrazioni dell’isola in totale relax.

Itinerario durante le vacanze in barca a vela a Tenerife:
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per una vacanza in barca a vela a Tenerife

Informazioni utili per il noleggio di yacht charter a Tenerife

Come posso arrivare a Tenerife dall’Italia?
Per raggiungere la base di partenza della tua vacanza in barca a vela a Tenerife, puoi atterrare all’Aeroporto di Tenerife Sur (TFS) oppure all’Aeroporto di Tenerife Norte (TFN). In alternativa, puoi volare a Madrid e prendere un aereo per Tenerife. Consulta i siti web degli aeroporti per maggiori informazioni.
Possiamo organizzare trasferimenti in taxi al nostro porto turistico: durano circa 15 minuti dall’aeroporto di Tenerife Sur e un’ora dall’aeroporto di Tenerife Norte.
Che lingua si parla a Tenerife?
La lingua locale di Tenerife è lo spagnolo, anche se gli amichevoli isolani parlano correntemente l’inglese.
Quale valuta si usa a Tenerife?
La valuta utilizzata a Tenerife è l’euro (EUR).
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare a Tenerife?
Per il tuo viaggio in barca a vela a Tenerife è sufficiente la carta d’identità o il passaporto. Inoltre, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali.
Contattaci per assicurarti di avere i documenti corretti prima di viaggiare.
Come posso spostarmi a Tenerife?
Puoi noleggiare un veicolo presso uno degli uffici delle principali compagnie di autonoleggio che trovi presso gli aeroporti oppure puoi utilizzare il servizio di autobus pubblico. Prendi uno di quelli verde acceso. Per ulteriori informazioni, visita il sito web della compagnia di autobus.
In alternativa, puoi prendere uno dei taxi bianchi della zona. Non hanno il tassametro, quindi dovrai negoziare il prezzo prima di salirci sopra.
Che copertura ha la rete Wi-Fi a Tenerife?
Puoi approfittare della connessione Internet disponibile presso la caffetteria del porto turistico e pagare per utilizzare uno dei computer portatili abilitati. Inoltre, puoi accedere al Wi-Fi nei vari caffè e utilizzare gli hotspot, ma potresti dover pagare una commissione. I telefoni cellulari funzionano solo in determinate zone.
Dove posso consultare le previsioni meteorologiche per Tenerife?
Puoi trovare le previsioni meteo di Tenerife sul sito Windy.com.
Dove posso fare la spesa a Tenerife?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità a Tenerife sono numerosi: puoi approfittare, ad esempio, del supermercato che si trova a soli cinque minuti di auto dal nostro porto turistico.
Quali bagagli posso portare durante la mia vacanza in barca a vela a Tenerife?
Durante la vacanza in barca a vela alle Canarie, porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica a Tenerife?
Il voltaggio della corrente elettrica a Tenerife è 220 V.
Qual è il prefisso telefonico per Tenerife?
Il prefisso telefonico per Tenerife è +34.
Download
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram