
Yacht charter in Norvegia
La lunga e variegata costa norvegese, che presenta montagne ripide, fiordi profondi e isole piccole, è una delle mete di crociera europee più spettacolari.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Vacanze in barca a vela in Norvegia

Noleggia il tuo yacht charter per un itinerario in Norvegia dalla nostra base di Amoy Marina, a Stavanger, e scopri una zona di navigazione meravigliosa e unica visitando isole splendide e fiordi meravigliosi.
Durante l’esplorazione, troverai molti luoghi riparati dove ancorare, ad esempio presso i porti turistici convenzionati, gratuitamente in una delle tante baie naturali e tranquille di questa splendida regione o nei moli appositamente creati intorno alle isole.
Se ami i grandi spazi aperti, perché non trovi il tempo per un’escursione in montagna durante le tue vacanze in barca a vela in Norvegia? Puoi intraprendere una scalata impegnativa su una vetta di 900 metri nei fiordi o, se preferisci una meta più rilassante, fai una passeggiata su una vetta di 200 metri in una delle numerose isole.
Se invece ti piace la vivacità urbana, esplora la città cosmopolita di Stavanger, la più grande della regione. I buongustai non potranno fare a meno di gustare le prelibatezze proposte in alcuni dei suoi rinomati ristoranti. Se ti trovi qui a luglio, fai un salto al Gladmat, il festival gastronomico più grande della Scandinavia.
Per navigare in Norvegia, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali. Nel caso in cui non l’avessi, puoi assumere uno skipper. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui requisiti per navigare in barca a vela.

Tipi di yacht charter disponibili in Norvegia.
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le tue vacanze in barca a vela in Norvegia

Escursione alla Roccia del Pulpito (Preikestolen)
Durante le tue vacanze in barca a vela a Stavanger, fai un’escursione all’impressionante Roccia del Pulpito. Puoi prendere uno degli autobus giornalieri che partono da Jørpeland e arrivano in fondo al sentiero di questa attrazione naturale. L’escursione dura due ore a tratta e il percorso è ben segnalato. Alzati presto per arrivare all’alba e goderti la vista spettacolare. Indossa scarpe da trekking.
Passeggia per il centro storico di Stavanger
Una delle nostre attività preferite a Stavanger è passeggiare per il suo centro storico, caratterizzato da case di legno imbiancate a calce che fiancheggiano le strade acciottolate.
Stai in piedi sul Kjeragbolten, nel fiordo di Kjerag
Affronta la paura e sali sull’enorme masso incastrato tra le due pareti rocciose che sovrastano il fiordo. Per raggiungere il masso, devi essere in forma, avere le scarpe giuste, nonché una buona esperienza come escursionista. Preparati ad affrontare tre ripide pendenze e a salire con le funi metalliche.
Salpa alla volta del Lysefjord
Lasciati incantare dalla quiete di questo meraviglioso fiordo, dove le capre riescono ad arrampicarsi sui ripidi pendii fino al bordo dell’acqua. Durante le tue vacanze in barca a vela in Norvegia, goditi le splendide formazioni rocciose e le cascate. La grotta dei Vagabondi è una delle attrazioni principali di quest’area e merita una visita.
Gusta le specialità locali a Skagenkaien
Mentre navighi lungo la costa norvegese, immergiti nell’atmosfera nordica di Skagenkaien, la strada più vivace di Stavanger, costellata di bar, pub, negozi e ristoranti che propongono varie prelibatezze, dai piatti tipici alle specialità fusion asiatiche.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per trascorrere le vacanze in barca a vela a Stavanger?
Il clima di Stavanger e della regione di Ryfylke è tipicamente fresco, con estati parzialmente nuvolose. Il periodo migliore per trascorrere le vacanze in barca a vela in Norvegia è tra giugno e settembre, quando le giornate sono più calde, con temperature massime di 18 °C. Aprile, maggio e giugno sono i mesi più secchi.
Quali sono le condizioni di navigazione a Stavanger?
Se navighi lungo la costa sud-occidentale della Norvegia, troverai numerosi ancoraggi riparati. Per la maggior parte del tempo puoi rimanere all’interno delle isole poiché il mare è relativamente calmo. Solo pochi tragitti portano in mare aperto. Il vento può essere forte, fino a 20-25 nodi, soprattutto nel pomeriggio. Il più delle volte, soffia tra i 10 e i 20 nodi, quindi è perfetto per navigare in barca a vela.
Fai attenzione alle rocce sottomarine e ai fondali poco profondi, anche se la maggior parte dei pericoli è ben segnalata. La Norvegia utilizza lo standard internazionale IALA della Regione A come strumento di aiuto alla navigazione marittima. In Norvegia sono presenti numerosi pali di ferro (paletti, trespoli) che segnano le acque poco profonde o le rocce. Molti posseggono un puntatore in cima che indica la rotta giusta e i fondali più profondi. Controlla la mappa o il plotter prima di superare un palo di ferro.

Prenota le tue vacanze in barca a vela in Norvegia con Dream Yacht Charter!
Yacht charter in Norvegia
Prendi il comando di uno dei nostri monoscafi e salpa alla volta di Stavanger e del suo arcipelago composto da bellissime isole.
Noleggio di yacht charter con skipper in Norvegia
Non ti occorre alcuna esperienza di navigazione per trascorrere le vacanze in barca a vela con skipper in Norvegia. Ti troveremo uno skipper che ti porti in giro mentre ti rilassi nei fiordi.

Itinerario di navigazione a Stavanger
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per le vacanze in barca a vela a Stavanger



Informazioni utili per le tue vacanze in barca a vela in Norvegia

Come posso arrivare a Stavanger dall’Italia?
Per visitare la Norvegia, l’aeroporto internazionale più vicino alla nostra base è quello di Stavanger-Sola (SVG). La compagnia di bandiera norvegese SAS collega Oslo con Roma (2 voli settimanali diretti) e Milano (5 voli settimanali diretti). Anche la compagnia irlandese Ryanair offre voli low cost per la Norvegia. Controlla gli orari sul sito web dell’aeroporto.
Aamoy Marina dista 30 minuti di viaggio (29 km) in auto. Su richiesta, il nostro personale della base può organizzare un trasferimento aeroportuale.
Che lingua si parla in Norvegia?
In Norvegia si parla il norvegese, ma la maggior parte delle persone parla l’inglese. Anche il tedesco e il francese sono abbastanza diffusi.
Quale valuta si usa in Norvegia?
La valuta usata in Norvegia è la corona norvegese (NOK).
Sono previste restrizioni doganali per la Norvegia?
I cittadini dell’area Schengen non devono preoccuparsi delle procedure doganali.
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare in Norvegia?
Per visitare la Norvegia, è sufficiente esibire un documento d’identità che sia valido per tutta la durata del soggiorno.
Inoltre, per navigare, avrai bisogno di una patente nautica riconosciuta dalle autorità portuali locali.
Contattaci per assicurarti di avere i documenti giusti prima di iniziare le tue vacanze in barca a vela in Norvegia.
Come posso spostarmi a Stavanger?
Le principali compagnie di autonoleggio hanno uffici in tutti gli aeroporti, quindi puoi consultare i siti web di questi ultimi per conoscere gli orari di apertura e i recapiti. Normalmente, puoi trovare i taxi di fronte agli edifici aeroportuali.
Il servizio di autobus Flybussen collega l’aeroporto di Stavanger con la città. Il tragitto dura dai 20 ai 30 minuti. Per informazioni su orari, tariffe e fermate, visita il sito web della compagnia. A Stavanger puoi prendere l’autobus n. 34 per Aamoy al terminal degli autobus Sokn e scendere alla fermata Varebergveien. Il porto turistico di Aamoy si trova a 750 metri di distanza a piedi. Per ulteriori informazioni sui trasporti locali, visita i siti web di Kolumbus e Kystbussen.
Che copertura ha la rete Wi-Fi in Norvegia?
Puoi disporre della connessione Wi-Fi in alcuni porti turistici, compreso il nostro. Le reti mobili 4G GSM hanno una copertura molto buona in tutta la regione, anche in mare. I telefoni cellulari funzionano solo in determinate zone.
Quali regolamenti sono in vigore in Norvegia?
Nei paesi nordici, puoi girare liberamente. Rispetta l’ambiente e le proprietà private quando ormeggi o pianti una tenda. Puoi raccogliere bacche e fiori, ma assicurati che la pianta non sia protetta. Alcune aree dell’arcipelago sono riserve naturali e parchi marini, quindi dovrai seguire le norme riportate sui cartelli o sulle carte nautiche.
Dove posso consultare le previsioni meteorologiche per Stavanger?
Puoi consultare le previsioni del tempo di Stavanger sul sito web yr.no.
Dove posso fare rifornimento a Stavanger?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità a Stavanger sono numerosi. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante le mie vacanze in barca a vela a Stavanger?
Porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti a bordo.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica a Stavanger?
Il voltaggio della corrente elettrica a Stavanger è 230 V.
Qual è il prefisso telefonico per Stavanger?
Il prefisso telefonico per Stavanger è +47.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram