
Yacht charter a Cuba
Una vacanza in barca a vela a Cuba è la scelta ideale per chi ama navigare tra isole diverse. Infatti, l'arcipelago cubano, che vanta oltre 4.000 isolotti e isole coralline tutti da esplorare, è la meta perfetta per una crociera da sogno ai Caraibi.
Cosa c'è in questa paginaAttrazioni
Navigare a Cuba

Cuba, l’isola più occidentale delle Grandi Antille, si trova tra il Mar dei Caraibi e l’oceano Atlantico, a soli 150 km da Key West, in Florida, e merita certamente una visita approfondita per la sua bellezza naturale, caratterizzata da montagne, atolli di corallo e spiagge di sabbia bianca. Per non parlare degli edifici delle città storiche dell’isola, che si contraddistinguono per la moltitudine di colori.
Grazie al suo clima temperato caldo e ai venti costanti, Cuba è una destinazione sempre in voga tra gli amanti delle vacanze in barca a vela. Tanto più che il paese dispone di un’infrastruttura marittima affidabile, dotata di una ventina di porti turistici e centri nautici che offrono una vasta gamma di servizi e accolgono barche a vela di tutte le bandiere.
Dalla nostra base a Punta Gorda, a Cienfuegos, potrai esplorare la splendida costa cubana, le sue numerose isole coralline e l’idilliaco arcipelago di Los Canarreos, che è facilmente raggiungibile con il tuo yacht charter da Cuba.
Durante le tue vacanze in barca a vela a Cuba, visita la città di Trinidad, nonché L’Avana, la capitale: sono assolutamente da non perdere. In uno di questi siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, puoi imparare a ballare la rumba o la salsa oppure fare un giro su un’auto d’epoca americana. Di sicuro, non puoi andartene senza prima aver assaggiato il famoso rum Havana Club.
Tipi di yacht charter disponibili per la navigazione a Cuba
Senza skipper
Con skipper
Con equipaggio
Aqualodge
Catamarano a motore
Cosa fare durante le tue vacanze in barca a vela a Cuba

Esplora la capitale di Cuba
L’Avana è la capitale e l’anima del paese, quindi una visita non può che essere tra le attività principali da fare a Cuba. Passeggia per le strade acciottolate della Habana Vieja, ovvero l’Avana Vecchia, e ammira il mix unico di edifici coloniali spagnoli e barocchi. Osserva le auto d’epoca che sfrecciano per strada, goditi la vita notturna e visita il quartiere più alla moda della città, El Vedado.
Gusta un autentico mojito
Questo famoso cocktail è stato inventato a La Bodeguita del Medio, un piccolo bar nella Habana Vieja, sulle cui pareti sono affisse fotografie di personaggi famosi che sorseggiano il celebre mojito. Il gusto è unico, ben diverso da qualsiasi altro mojito tu abbia gustato in precedenza, quindi vale la pena provarlo durante le vacanze in barca a vela a Cuba.
Prova a ballare la salsa cubana
Il ritmo cubano è contagioso, quindi prova anche tu a imparare qualche tipico passo di salsa, un ballo che trae origine dalle danze popolari cubane. Puoi frequentare un corso in una delle numerose scuole o semplicemente partecipare a una serata in un bar locale.
Visita la città di Trinidad
Passeggia per questa bellissima città coloniale e perditi tra le sue stradine, ascolta i musicisti di strada nella piazza principale e assaggia il cocktail locale a base di rum Canchánchara.
Fai un salto al Centro de Rescate de Tortugas Marinas
Per una vacanza indimenticabile a Cuba, visita il Centro de Rescate de Tortugas Marinas, il vivaio per tartarughe marine di Cayo Largo. In alcuni periodi dell’anno, puoi anche assistere al rilascio in mare delle tartarughe neonate. Dopodiché, dirigiti verso le spiagge di Sirena e Paraiso e goditi la sabbia soffice e le acque turchesi con il tuo yacht charter da Cuba.
Scopri la fauna selvatica
Visita Cayo Rico e la sua consolidata colonia di iguane cubane oppure naviga verso le boe di ormeggio di Cayo Hijo de los Ballenatos, indossa il tuo boccaglio ed esplora il ricco mondo sottomarino, pieno di vita.
Informazioni meteorologiche

Qual è il momento migliore per le vacanze in barca a vela a Cuba?
Il periodo migliore per visitare Cuba è da fine novembre a metà aprile, quando il clima è relativamente secco e più fresco.
Durante il resto dell’anno, oscilla da subtropicale a tropicale ed è abbastanza uniforme da una zona all’altra. La temperatura media a Cuba si aggira intorno ai 25 °C tra novembre e maggio, con punte di 28 °C tra dicembre e febbraio nel sud. Brevi scrosci di pioggia possono abbassare le temperature, in particolare nel nord-ovest.
La stagione delle piogge va da fine aprile ai primi di novembre, quando le temperature sono più calde (circa 33 °C) e l’umidità è elevata.
Quali sono le condizioni di navigazione a Cuba?
Le condizioni di navigazione a Cuba sono caratterizzate da venti provenienti prevalentemente da nord-est, che variano da 5 a 35 nodi a seconda del periodo dell’anno. In genere, i venti che soffiano da nord-est si aggirano tra i 15 e i 25 nodi, ma possono essere molto variabili a seconda delle depressioni tropicali nel Golfo del Messico e alle Bahamas.
Ti consigliamo di utilizzare le carte nautiche cartacee Geocuba in quanto quelle elettroniche non sono abbastanza accurate.

Prenota le tue vacanze in barca a vela a Cuba con Dream Yacht Charter!
Vacanze in barca a vela a Cuba
Prendi il comando e pianifica il tuo itinerario da sogno per delle vacanze in barca a vela a Cuba. Fai snorkeling nelle vivaci barriere coralline e rilassati a bordo di un catamarano o di un monoscafo perfetto.
Noleggio di barche a vela con skipper a Cuba
Goditi le vacanze in barca a vela a Cuba anche se non hai alcuna esperienza di navigazione. Assumi uno skipper che mostri a te e ai tuoi ospiti le attrazioni principali del luogo.
Charter alla cabina a Cuba
Rilassati e goditi Cuba in tutta tranquillità. Prenota una cabina privata con bagno e lascia che il nostro equipaggio si occupi di pianificare il percorso, navigare e cucinare per te.
Noleggio di barche a vela con equipaggio a Cuba
Goditi delle fantastiche vacanze in barca a vela a Cuba approfittando di un ottimo servizio. Noleggia una delle nostre barche a vela private con equipaggio e personalizza il menù e l’itinerario in base alle tue preferenze.

Itinerario di navigazione a Cuba
Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per delle vacanze in barca a vela a Cuba

Informazioni utili per noleggiare uno yacht charter a Cuba

Come posso arrivare a Cuba dall’Italia?
Puoi volare direttamente all’Aeroporto internazionale José Martí (HAV) di Cuba.
Che lingua si parla a Cuba?
A Cuba si parla lo spagnolo.
Quale valuta si usa a Cuba?
Cuba ha un sistema a doppia valuta: la gente del luogo usa il peso cubano, mentre i visitatori utilizzano il peso cubano convertibile (CUC). Non puoi usare né le carte American Express, né altre carte di credito e di debito appartenenti a banche statunitensi. Assicurati di portare abbastanza soldi per le intere vacanze in barca a vela a Cuba.
Sono previste restrizioni doganali per Cuba?
Devi espletare le pratiche di sdoganamento con le autorità locali ogni volta che entri o esci da un porto. Devi mostrare i documenti della barca, nonché i passaporti e i visti di tutto l’equipaggio. Lo sdoganamento è gratuito e obbligatorio.
Di quali documenti ho bisogno per viaggiare a Cuba?
Per visitare Cuba, avrai bisogno di un passaporto valido per tutta la durata della vacanza. Non sono previste particolari restrizioni di viaggio per i cittadini italiani in visita a Cuba.
Tuttavia, è necessario avere un visto d’ingresso: può essere richiesto presso gli uffici consolari cubani in Italia o le agenzie autorizzate dalle autorità cubane.
Contattaci per assicurarti di avere i documenti corretti prima di viaggiare.
Come posso spostarmi a Cuba?
Puoi utilizzare comodamente le linee di autobus statali per muoverti a Cuba. Gli autobus locali sono economici ma diffusi, quindi puoi acquistare i biglietti anche il giorno prima. Al contrario, noleggiare un’auto è costoso e difficile, quindi prenotala in anticipo. Puoi anche prendere un taxi scegliendo una delle auto d’epoca diffuse a Cuba: è un’esperienza unica.
Che copertura ha la rete Wi-Fi a Cuba?
La connessione Wi-Fi non è disponibile a bordo delle nostre barche a vela o nel nostro porto turistico. Puoi accedere a Internet tramite hotspot, ma devi possedere una scheda Wi-Fi NAUTA prepagata. Tutti i porti turistici internazionali a Cuba dispongono di hotspot Wi-Fi. Verizon ha un accordo di roaming a Cuba, ma non dimenticare che sono previsti dei costi.
Quali regolamenti sono in vigore a Cuba?
La navigazione notturna è assolutamente vietata dalle autorità cubane a causa della difficoltà di fare manovra tra le barriere coralline, gli oggetti galleggianti, i pescherecci privati, ecc. È vietata anche la pesca con arpione e quella di aragoste.
La navigazione è consentita solo nelle acque nazionali. Dopo aver lasciato il nostro porto turistico, non potrai ancorare lungo tutta la costa vicino a Cienfuegos e all’interno della baia. Potrai ormeggiare a est, dalla zona di Casilda, e verso ovest, da Cayo Guano del Este. Non puoi navigare nella Bahía de Cochinos (Baia dei Porci), che si trova a sud-ovest di Cienfuegos.
Sono in vigore norme severe che vietano di portare telefoni satellitari, droni, GPS o lettori DVD a Cuba. Ti consigliamo di verificare tutte le restrizioni previste prima delle tue vacanze in barca a vela a Cuba.
Dove posso consultare le previsioni meteorologiche per Cuba?
Poiché l’accesso a Internet può essere difficoltoso, la maggior parte dei porti turistici fornisce una stampa delle previsioni meteo per Cuba scaricate da Windfinder. Anche l’Istituto Cubano di Meteorologia fornisce le previsioni del tempo.
All’arrivo puoi monitorare il meteo e le condizioni di navigazione sui canali VHF 16 e 09 nei porti turistici di Cayo Largo, Trinidad e Santiago de Cuba.
Dove posso fare la spesa a Cuba?
I luoghi dove acquistare viveri e articoli di prima necessità a Cuba sono numerosi. Fai riferimento alla guida della base.
Quali bagagli posso portare durante le mie vacanze in barca a vela a Cuba?
Durante le tue vacanze in barca a vela a Cuba, porta con te solo borse morbide e non valigie in quanto sono troppo ingombranti a bordo.
Qual è il voltaggio della corrente elettrica a Cuba?
Il voltaggio della corrente elettrica a Cuba è 220 V.
Qual è il prefisso telefonico per Cuba?
Il prefisso telefonico per Cuba è +53.
Quanto costa noleggiare uno yacht bareboat (yacht senza skipper)?
Puoi personalizzare il tuo yacht charter per sfruttare al meglio il budget che hai a disposizione. Abbiamo stilato un elenco di aspetti che faranno la differenza sul costo del noleggio di una barca senza skipper.
- Scegli una barca a vela più vecchia: i modelli più recenti sono più costosi da noleggiare. Man mano che le barche a vela invecchiano, le spostiamo nella nostra flotta economica per garantirti un miglior rapporto qualità-prezzo. Potrai dunque approfittare di barche a vela meravigliose, seppur vecchie, risparmiando sui costi di noleggio.
- Naviga in bassa stagione: è normale che l’alta stagione sia quella più gettonata, ma anche quelle intermedie possono essere piacevoli in quanto ti permettono di approfittare di un clima mite e meno folla. Inoltre, durante la bassa stagione, hai il vantaggio di pagare meno, avere a disposizione un maggior numero di barche a vela e trovare voli più economici.
- Noleggia una barca a vela per un lungo periodo: la maggior parte dei nostri yacht charter è per una o due settimane, ma puoi ottenere sconti aggiuntivi se navighi per più di tre settimane.
- Cumula gli sconti: puoi cumulare gli sconti per ottenere fino al 20% in meno se noleggi la barca 180 giorni prima della partenza, se hai già approfittato dei nostri servizi in precedenza e se richiedi uno yacht charter durante un salone nautico. Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali per il noleggio di un charter bareboat (barca senza skipper).
- Costi di ormeggio e dei porti turistici: la scelta della destinazione fa una grande differenza sul costo complessivo del noleggio di un’imbarcazione senza skipper. Alcune località offrono ormeggi gratuiti o a costi molto bassi se acquisti un pasto presso il ristorante locale. In altri luoghi, potresti dover pagare i costi dei porti turistici, nonché quelli per lo sbarco sulle isole, per entrare nei parchi nazionali o nelle riserve marine.
- Servizi aggiuntivi allo yacht charter: i giochi d’acqua ti consentono di esplorare insenature nelle foreste di mangrovie, grotte blu e lagune. Puoi aggiungere kayak, tavole da SUP, gonfiabili, ciambelle e banane trainabili. Se hai budget a sufficienza, puoi anche richiedere moto d’acqua, sci d’acqua, subwing, scivoli d’acqua e piscine a sfioro. Se ti piacciono i dispositivi tecnologici, puoi approfittare di un SEABOB o un JetLev, che ti consente di librarti in aria e provare la sensazione di volare.
- Imbarco anticipato: check-in e partenza lo stesso giorno.
- Delivery sailing: i navigatori esperti possono aiutarci a preparare la nostra flotta per la stagione trasferendo le barche a vela nella nostra rete di basi. Se sei flessibile e hai il curriculum giusto, cogli al volo questa opportunità.
Posso partecipare alla ARC (Atlantic Rally for Cruisers), e attraversare l’Atlantico fino ai Caraibi?
Puoi partecipare all’Atlantic Rally for Cruisers. Abbiamo un numero limitato di barche disponibili per questo charter. Si applicano condizioni speciali, contattaci per maggiori informazioni.
Quando devo pagare il saldo?
Dovrai pagare un acconto del 30% per confermare la prenotazione e il saldo andrà fatto 60 giorni prima dell’imbarco.
Quale pagamento è richiesto?
È necessario pagare un deposito del 30% per confermare la prenotazione e il saldo è dovuto 60 giorni prima del soggiorno. Una volta che la prenotazione è stata confermata, le offerte e gli sconti non possono essere applicati retroattivamente.
Ci sono delle limitazioni su dove posso prendere una barca per un charter sabbatico?
Potrebbero esserci delle restrizioni sulla base di partenza in base a:
- Copertura assicurativa
- Licenze richieste
- Disordini civili o guerra
- Condizioni di navigazione pericolose
Ti preghiamo di discutere del tuo piano di navigazione con noi e di farci sapere se apporti dei cambiamenti.
Un’esperienza autentica #MyDreamYacht
Lasciati ispirare dai nostri clienti, condividi le esperienze e le avventure delle tue vacanze con Dream Yacht su Instagram